Top posts
-
Francesco Guccini: "Due concerti e poi smetto"
Questa dichiarazione del grande cantautore modenese Francesco Guccini ha, letteralmente, gettato nel panico tutti i suoi fans oltre a tutti gli amanti della musica italiana d'autore. Và, però, presa con le molle questa affermazione o, meglio, riportare...
-
Vasco Rossi: Questa è "La Versione di Vasco"
E' uscito in questi giorni il libro verità del rocker di Zocca Vasco Rossi . Con "La versione di Vasco", infatti, l'artista racconta la propria natura come forse non è mai stata mai descritta: aneddoti, pensieri e riflessioni sulla sua vita, le sue canzoni...
-
Cantando di... Musica e Spettacolo
Marco Masini - "Marco come me" - (M.Masini - A.Iammarino) - "Niente d'importante" 2011 Enrico Ruggeri - "L'attore" - (E.Ruggeri - L.Schiavone) - "La ruota" 2010 Francesco De Gregori - "La valigia dell'attore" - (F.De Gregori) - "La valigia dell'attore"...
-
Sanremo 2013
Quel che rimane di questa edizione Consigli per il futuro Top & Flop e previsioni Classifica parziale, tornano i danni del televoto Impressioni al primo ascolto - I° parte - II° parte Raiz ebreo, rischio squalifica per gli Almamegretta Dopo le critiche...
-
Giancarlo Bigazzi: Addio genio...
La morte di Giancarlo Bigazzi , avvenuta nella notte del 18 gennaio all'età di 71 anni, lascia davvero tanta amarezza a tutti gli amanti della buona musica italiana. Negli ultimi anni i problemi di salute non gli hanno consentito di lavorare e rimane...
-
"Le canzoni ai testimoni": Ruggeri duetta con gli artisti di domani
Il nuovo "besto of" proposto da Enrico Ruggeri ed uscito oggi in tutti i negozi di musica con il titolo "Le canzoni ai testimoni" appare come una sorta di testamento artistico in l'artista milanese reinterpreta alcuni suoi pezzi storici attraverso la...
-
Cubomusica entra nel mondo dei social network
Cubomusica, la piattaforma Telecom dedicata alla musica, compie un grande passo ed amplia la propria offerta entrando nel mondo dei social network. Grazie, infatti, all'apertura dei propri canali sulle comunità più popolari della rete come Facebook, Twitter...
-
Sanremo 2012
Quel che rimane di questa edizione Previsioni azzeccate e conclusioni Tornano i danni del televoto Top e Flop Plagi, il veterano D'Alessio ci ricasca Eliminazioni, pagelle e previsioni Giudizi e sensazioni al primo ascolto Bocciati Vasco e Patty Pravo...
-
Sanremo 2014
Quel che rimane di questa edizione Top & Flop e previsioni Classifica parziale, il televoto premia i soliti noti Impressioni al primo ascolto - I° parte - II° parte Sondaggi - Speciale Sanremo 2014 Tutti gli autori dei brani, spicca Elisa Esclusioni eccellenti...
-
Intervista con... Marco Poggioni
1.Marco, tu sei uno di quelli che lavora dietro le quinte del mondo discografico e che permette a noi tutti di usufruire del grande show musicale. Da manager di spessore della musica italiana, sei colui che permette ad ogni artista da te assistito di...
-
"Quando": Una perla firmata Pino Daniele
"Quando" è sicuramente tra i brani più noti ed apprezzati della storia artistica di Pino Daniele . Il cantautore napoletano ha pubblicato questo brano nell'album "Sotto 'o sole" del 1991. In questo disco l'autore propone nuove riletture di alcuni brani...
-
"Caro babbo": Struggente capolavoro firmato Masini
"Caro babbo" è uno dei capolavori assoluti della discografia di Marco Masini . Pubblicata nel 1990 all'interno dell'album d'esordio del cantautore toscano "Marco Masini", la canzone, è una delle più autobiografiche del suo repertorio poichè ispirata da...
-
"Non amarmi": Baldi e Alotta cantano un amore "diverso"
"Non amarmi" è un brano eseguito al Festival di Sanremo del 1992 da Aleandro Baldi , Civai all'anagrafe, e Francesca Alotta . Scritta dallo stesso cantautore toscano con la collaborazione di Giancarlo Bigazzi e Marco Falagiani, la canzone, presenta tratti...
-
"C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones": Morandi tratta la guerra in Vietnam
"C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones" è un celebre brano di Gianni Morandi del 1966 e pubblicato in un singolo insieme a "Se perdo anche te" . Scritta da Franco Migliacci e Mauro Lusini, la canzone, venne presentata al Festival...
-
"Passerà": Baldi indica la musica come cura per l'anima
E' il 1994 quando Aleandro Baldi , all'anagrafe Civai, si presenta al 44° Festival di Sanremo con "Passerà". Il brano è scritto dallo stesso artista toscano in collaborazione con Giancarlo Bigazzi per ciò che riguarda il testo e con Marco Falangiani per...
-
"Il timido ubriaco": Gazzè mette in musica la poesia del fratello
"Il timido ubriaco" è tra le canzoni più note di Max Gazzè , Massimiliano all'anagrafe, ed è anche uno dei suoi maggiori successi commerciali. Gazzè presenta questa canzone al Festival di Sanremo del 2000 dopo la partecipazione dell' anno precedente tra...
-
"Vennimm'ammore": Federico Salvatore canta le sensazioni di un trans
"Vennimm'ammore", ovvero "Vendiamo amore", è un brano molto toccante di Federico Salvatore e pubblicato nel 1995 all'interno dell'album "Azz...". Già dal titolo del disco si capisce che Federico è, al momento della pubblicazione, ancora in una fase transitoria...
-
"Sentimento pentimento": La teoria dei Neri per Caso
"Sentimento pentimento" è un brano inciso dal gruppo vocale dei Neri per Caso nel loro disco d'esorido "Le ragazze" del 1995. L'album superò le 100 mila copie vendute conquistando 6 dischi di platino ed il suddetto brano venne scelto come secondo singolo,...
-
"Vola alto": Zero invita a non mollare il sogno
"Vola alto" è un brano di Renato Zero inciso nel album "Amo - Capitolo I" e scritto con Danilo Madonia. In questa canzone Zero ricalca, con nuova luce, un concetto che gli sta molto a cuore avendo contrassegnato, in un certo senso la sua storia e che...
-
"Alla fiera dell'est": La celebre filastrocca di Angelo Branduardi
"Alla fiera dell'est" è uno dei brani più noti di Angelo Branduardi , cantautore e violinista milanese. La canzone pubblicata nell'omonimo album del 1976 è stata scritta dallo stesso interprete per ciò che riguarda la musica mentre il testo è ad opera...
-
"La panchina": Ricordi da terza età per Peppino Di Capri
E' il 2005 quando Peppino Di Capri , Giuseppe Faiella all'anagrafe, si presenta al 55° Festival di Sanremo con "La panchina", tenero brano rivolto agli anziani ed alla loro solitudine fatta di ricordi del passato. Il brano è scritto a sei mani, infatti,...
-
"Luce (tramonti a nord est): Il "debutto italiano" di Elisa
"Luce (tramonti a nord est)" è il primo grande successo in italiano di Elisa Toffoli, in arte Elisa . La cantautrice triestina, infatti, prima dell'esposione in quanto a popolarità dovuta a questa canzone, scriveva e cantava solo in lingua inglese. Per...
-
"Oggi sono io": Mina reinterpreta la perla di Britti
E' il 2001 quando Mina , Mina Anna Mazzini all'anagrafe, decide di incidere una sua versione di "Oggi sono io" brano con il quale Alex Britti si è fatto conoscere al grande pubblico partecipando e vincendo, nella sezione giovani, al Festival di Sanremo...
-
"Disegno libero": Vallesi dà carta bianca per riconquistare un amore
"Disegno libero" è un brano di Paolo Vallesi pubblicato nel "Best of" del 2003 che non è altro che la ristampa della raccolta lanciata un anno prima dal titolo "Felici di essere" con l'aggiunta del suddetto singolo e del duetto di "C'è" con la cantante...
-
"Inneres Auge": Battiato invita a seguire lo spirito e non la materia
"Inneres Auge" è un brano di Franco Battiato pubblicato nell'album "Inneres Auge - Il tutto è più della somma delle sue parti" del 2009. Scritto con il fidato collaboratore Manlio Sgalabro, il brano, fa riferimento all'occhio interiore che è anche il...