"Trenta lire" è un brano del cantautore napoletano Federico Salvatore contenuto nell'album "L'azz 'e bastone" del 2000. All'epoca dei fatti Salvatore era ancora nel limbo tra le due fasi della sua storia musicale e cioè quello che lo ha visto figura ironica...
Mostra altro
Musica Italiana
"Mary" è un brano dei Gemelli DiVersi del 2003 e contenuto nell'album "Fuego". Il gruppo formatosi a Milano nel 1998 vede come componenti il dj Alessandro Merli, noto come THG, il cantante Francesco Strangers, Strano per i fans, ed i rapper Emanuele Busnaghi,...
Mostra altro
Musica Italiana
E' il 1987 quando Peppino Di Capri , nome d'arte di Giuseppe Faiella, si presenta al 37° Festival di Sanremo con "Il sognatore", un brano che entrerà presto fra i suoi maggiori successi. Scritto da Salvatore "Toto" Cutugno , Salvatore De Pasquale, meglio...
Mostra altro
Musica Italiana
"Ti ricordo ancora" è un brano del 1984 scritto e cantato da Fabio Concato , Piccaluga all'anagrafe, e pubblicato nell'album "Fabio Concato" dello stesso anno. Sicuramente tra le canzoni più note ed amate del cantautore milanese, "Ti ricordo ancora",...
Mostra altro
Musica Italiana
"Odio e lacreme" è un brano scritto e cantato da Nino D'Angelo nel 2006 e pubblicato nell'album "Il ragù con la guerra" dello stesso anno. Il disco vede D'Angelo proseguire sul filone di musica impegnata e sociale rivestita da sonorità etniche che ha...
Mostra altro
Musica Italiana
E' il 1994 quando Aleandro Baldi , all'anagrafe Civai, si presenta al 44° Festival di Sanremo con "Passerà". Il brano è scritto dallo stesso artista toscano in collaborazione con Giancarlo Bigazzi per ciò che riguarda il testo e con Marco Falangiani per...
Mostra altro
Musica Italiana
E' il 1984 quando Eros Ramazzotti , ancora poco conosciuto, si presenta al 34° Festival di Sanremo , categoria giovani, con "Terra promessa" brano scritto dallo stesso artista romano insieme ad Alberto Salerno e Renato Brioschi. La canzone affronta tematiche...
Mostra altro
Musica Italiana
"L'istrione" è uno dei brani più celebri del grande chansonnier francese Charles Aznavour , all'anagrafe Shahnour Vaghinagh Aznavourian. La canzone tradotta dall'originale "Le cabotin" da Giorgio Calabrese sotto la guida degli autori Aznavour e Georges...
Mostra altro
Musica Italiana
"In bianco e nero" è un brano scritto da Carmen Consoli e portato al Festival di Sanremo del 2000 dalla stessa cantautrice catanese. Al Festival, la canzone, si piazza solo settima ma otterrà nel tempo un ottimo risultato nel riscontro commerciale e radiofonico....
Mostra altro
Musica Italiana
"Una lacrima sul viso" è uno dei brani storici italiani ed è anche uno dei più rappresentativi di Roberto Satti, ovvero, Bobby Solo. L'artista, lancia questo brano, che gli garantirà l'ingresso tra i big della musica italiana ed una carriera lunga e gloriosa,...
Mostra altro
Musica Italiana
"La vestaglia" è una canzone molto particolare di Massimo Ranieri che non rietra tra i cavalli di battaglia dell'artista napoletano e che dopo la presentazione al Festival di Sanremo del 1995 , dove si classificò addirittura quindicesima, non ha avuto...
Mostra altro
Musica Italiana
"A cosa pensi" è uno delle perle del periodo d'oro di Marco Masini. Incisa nel suo primo album, "Marco Masini" del 1990, pubblicato subito dopo la vittoria tra le Nuove Proposte del Festival di Sanremo con "Disperato" , la canzone è è stata scritta dal...
Mostra altro
Musica Italiana
Arriva nel 1993 l'ultimo brano inciso da Domenico Modugno prima della sua morte giunta un anno dopo. La canzone che fa parte di "Delfini" primo album pubblicato dal figlio Massimo ha come "Delfini (Sai che c'è)" ed è cantata in duetto. Scritta da Luigi...
Mostra altro
Musica Italiana
"Cambiare" è probabilmente il brano più rappresentativo ed amato del compianto Alex Baroni, Alessandro Guido Maria all'anagrafe, ed è anche il brano che gli ha permesso di palesare al grande pubblico il suo immenso talento. E' il 1997, infatti, quando...
Mostra altro
Musica Italiana
"Amico assoluto" è un brano di Renato Zero del 2004 pubblicato come unico singolo per la raccolta live "Figli del sogno". Il brano è presente nell'album sia nella versione in studio che in quella live eseguita durante il tour "Cattura il meglio in Tour...
Mostra altro
Musica Italiana
"Campio'" è uno dei brani più belli ed intensi dell'ultimo lavoro discografico di Nino D'Angelo "Il poeta che non sa parlare". Sugli splendidi arrangiamenti del Maestro Nuccio Tortora, i testi dell'artista napoletano rimarcano ancora una volta la valenza...
Mostra altro
Musica Italiana
"Il nostro concerto" è un brano che ha segnato la storia della musica italiana e che ancora oggi, a più di cinquant'anni dalla sua incisione rimane uno dei pezzi più rappresentativi della musica italiana ed, in particolare, del suo raffintato interprete...
Mostra altro
Musica Italiana
La Sfida dei 100, 8°Fase-Sfida Finale Fabrizio De André Lucio Dalla pollcode.com free polls
Mostra altro
Musica Italiana
X La Sfida dei 100, 7°Fase-2°Sfida: Lucio Dalla 60%
Mostra altro
Musica Italiana
"Piccola Katy" è uno dei brani più famosi e più rappresentativi dei Pooh. La storica band italiana, infatti, incide questo brano nel lato B di un 45 giri del 1968 insieme a "In silenzio" che sarebbe dovuto essere il pezzo forte del progetto. Nonostante...
Mostra altro
Musica Italiana