Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
A cura di Marco Liberti

La musica che gira intorno...

A cura di Marco Liberti

musica italiana

"Storie di tutti i giorni": Fogli canta il destino della gente comune

com

E' il 1982 quando Riccardo Fogli , già solista dopo aver chiuso nel 1973 la collaboraizone con i Pooh durata 7 anni, si presenta al 32° Festival di Sanremo con "Storie di tutti i giorni". L'artista toscano partecipa alla manifestazione canora con l'alone...

Mostra altro

"Vorrei incontrarti fra cent'anni": La perla di Ron

com

E' il 1996 quando Ron , Rosalino Cellamare all'anagrafe, si presenta la 46° Festival di Sanremo con "Vorrei incontrarti fra cent'anni". Ad accompagnarlo sul palco è Tiziana Tosca Donati, ovvero, Tosca che sostituisce dal progetto iniziale Ivana Spagna...

Mostra altro

"Alta marea": Venditti fa di una cover un grande successo

com

Siamo nel 1991 quando il cantautore romano Antonello Venditti pubblica "Alta marea" nell'album "Benvenuti in Paradiso". Il successo è straripante e l'album è ancora oggi quello che conta più copie vendute nell'intera discografia di Venditti: sono, infatti,...

Mostra altro

"Vecchio frac": Modugno canta il suicidio di un principe

com

"Vecchio frac" è uno dei brani più noti ed amati del repertorio di Domenico Modugno . Pubblicata nel 1955, la canzone, venne poi rivalutata negli anni successivi ottenendo ben 5 reincisioni oltre ad una versione inedita pubblicata dopo la morte del cantautore....

Mostra altro

"Scrivimi": La perla di Nino Buonocore

com

E' il 1990 quando Nino Buonocore , Adelmo all'anagrafe, scrive il suo brano più noto e cioè "Scrivimi". Pubblicato sia come singolo che all'interno dell'album "Sabato, domenica e lunedì", il brano, ottiene un successo straordinario classificandosi terzo...

Mostra altro

Sondaggi: Speciale Sanremo Story, Miglior 1° anni 2010/2019

com

Sanremo Story, Miglior 1° anni 2010/2019 2010 - Valerio Scanu - Per tutte le volte che... 2011 - Roberto Vecchioni - Chiamami ancora amore 2012 - Emma - Non è l'inferno 2013 - Marco Mengoni - L'essenziale 2014 - Arisa - Controvento 2015 - Il Volo - Grande...

Mostra altro

Sondaggi: "La musica che gira intorno... Note d'oro 2021"

com

X Miglior Canzone 2021: Caparezza - El sendero 75% Note d'oro 2021: Miglior Canzone Annalisa - Dieci Caparezza - El sendero Carmen Consoli - Una domenica al mare Madame - Voce Maneskin - Fuori di testa Nino D'Angelo - Campio' Orietta Berti, Fedez e Achille...

Mostra altro

"Mente-cuore": Un capolavoro firmato D'Angelo-Lanza

com

"Mente-cuore" è un brano inciso da Nino D'Angelo nel 1991 nell'album "...E la vita continua" e scritto da Bruno Lanza, grande autore napoletano dalla doppia anima: una ironica che lo ha portato a comporre brani folkloristici come la celebre "Maradona...

Mostra altro

"Cosa resterà degli anni '80": Raf descrive l'intensità di quel decennio

com

"Cosa resterà degli anni '80" è un brano portato al successo da Raf , nome d'arte di Raffaele Riefoli nel 1989 ed inserito nell'album "Cosa resterà..." dello stesso anno. Proprio alla fine di questo decennio particolarmente intenso l'artista pugliese...

Mostra altro

"I maschi": La Nannini li descrive così

com

"I maschi" è un brano di Gianna Nannini pubblicato nell'album "Maschi e altri" del 1987. Scritta in collaborazione con il chitarrista Fabio Pianigiani, la canzone, fu presentata al World Popular Song Festival di Tokyo e fu da subito un successo. L'album...

Mostra altro

"Questione di feeling": Mina e Cocciante cantano in libertà

com

"Questione di feeling" è un brano del 1985 cantato in duetto da Mina e Riccardo Cocciante e scritto dallo stesso cantautore di origine vietnamita in collaborazione con Giulio Rapetti in arte Mogol. Il brano, arrangiato da Paul Buckmaster, venne inciso...

Mostra altro

"C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones": Morandi tratta la guerra in Vietnam

com

"C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones" è un celebre brano di Gianni Morandi del 1966 e pubblicato in un singolo insieme a "Se perdo anche te" . Scritta da Franco Migliacci e Mauro Lusini, la canzone, venne presentata al Festival...

Mostra altro

"Vivere": Per Vasco è un comandamento da personalizzare

com

"Vivere" è un brano di Vasco Rossi del 1993 e pubblicato nell'album "Gli spari sopra" . La canzone è stata scritta dallo stesso rocker di Zocca in collaborazione con il compianto Massimo Riva, che ha ideato l'accordo da cui è nato il progetto, e con Tullio...

Mostra altro

"Il timido ubriaco": Gazzè mette in musica la poesia del fratello

com

"Il timido ubriaco" è tra le canzoni più note di Max Gazzè , Massimiliano all'anagrafe, ed è anche uno dei suoi maggiori successi commerciali. Gazzè presenta questa canzone al Festival di Sanremo del 2000 dopo la partecipazione dell' anno precedente tra...

Mostra altro

"Homo Sapiens": Federico Salvatore spiega il suo distacco dai media

com

"Homo Sapiens" è un brano di Federico Salvatore del 2002 e pubblicato nell'album "L'osceno del villaggio". Avvenuta la svolta artistica proprio con questo disco Federico Salvatore assaggia l'amara realtà del circo mediatico nazionale. Dopo aver vissuto,...

Mostra altro

"Quella carezza della sera": La perla dei New Trolls

com

"Quella carezza della sera" è un brano del 1978 ed è sicuramente il più grande successo dei New Trolls , storica band di rock progressivo nata, inizialmente con il nome di Trolls nel 1966. L'anno dopo iniziò la storia dei New Trolls con la formazione...

Mostra altro

"Luca era gay": Povia infiamma Sanremo 2009

com

"Luca era gay" è un brano con il quale Giuseppe Povia si presenta al Festival di Sanremo nel 2009 e già alla sola presentazione del titolo si infiammano le polemiche tra l'artista, la commissione che aveva ammesso la canzone alla gara e le associazioni...

Mostra altro

"L'arcangelo": Fossati parla di clandestini

com

"L'arcangelo" è un brano di Ivano Fossati del 2006 e pubblicato nell'omonimo album lanciato dal singolo "Cara democrazia" . Nel disco prevale la presenza di chitarre elettriche e, proprio la suddetta canzone, ricorda, attraverso le sonorità, vecchi successi...

Mostra altro

"Chesta sera": D'Angelo non accetta la fine di un amore

com

"Chesta sera" è un classico del repertorio di Nino D'Angelo . Uno dei brani più noti dell'artista napoletano che è stato inciso nel 1997 nell'album "A nu passo d''a città" oltre poi ad essere ripreso in varie raccolte. Il testo rappresenta la tristezza...

Mostra altro

"Alice": De Gregori canta ciò che passivamente gli accade intorno

com

"Alice" è un brano di Francesco De Gregori del 1973 pubblicato prima in un singolo insieme a "I musicanti" e poi nel secondo album del cantautore intitolato proprio "Alice non lo sa". Sebbene non sia un disco fortunatissimo per De Gregori: venderà, infatti,...

Mostra altro
<< < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 20 30 40 50 60 70 80 > >>