Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
A cura di Marco Liberti

La musica che gira intorno...

A cura di Marco Liberti

"Homo Sapiens": Federico Salvatore spiega il suo distacco dai media

com

"Homo Sapiens" è un brano di  Federico Salvatore del 2002 e pubblicato nell'album "L'osceno del villaggio". Avvenuta la svolta artistica proprio con questo disco Federico Salvatore assaggia l'amara realtà del circo mediatico nazionale. Dopo aver vissuto, infatti, anni in cui grazie al suo esuberante cabaret era acclamato e voluto da tutte le televisioni italiane Federico avverte lo squallore di certe situazioni dal repentino cambiamento degli atteggiamenti di taluni personaggi in seguito alla presentazione in diretta del brano denuncia "Se io fossi San Gennaro" contenuto nello stesso disco del 2002. Preso atto di tale realtà, il cantautore napoletano, deciso a perseguire la strada del cantautorato decide, a sua volta, di prendere le distanze da quel mondo che non sente suo ed esprime questo suo pensiero e questo suo nuovo modo di vivere la popolarità in questa canzone. L'artista, da allora, si è guardato bene dal frequentare certi ambienti e certe amicizie utili a conquistare contratti e copertine ma ha seguito la strada della sua musica anche se, senza alcuna pubblicità, non ha avuto vita facile nel diffonderla. Come spiega nel testo, però, l'eventuale mancata popolarità delle sue canzoni non è tra le sue preoccupazioni poichè potrebbe cantarle anche solo per se stesso dalla sua terrazza. Federico non si riconosce in un mondo di presunti artisti che sfruttano il gossip e gli espedienti più assurdi pur di far parlare di se e, quindi, dopo essere stato in qualche modo bandito dalle tv nazionali oggi è proprio lui a rifiutare un certo tipo di spettacolo. Ovviamente non tutti i media sono ciò che raffigura l'autore ma esiste sempre chi premia la professionalità e consente la promozione di reali prodotti artistici o di personalità eccellenti della nostra cultura. Ciò che ha aiutato Federico per la diffusione dei suoi ultimi lavori è stata anche la rete internet che non ha padroni e consenti libere espressioni anche da parte di chi per radio e televisioni non ha voce in capitolo. In ogni caso, Federico Salvatore, ha mostrato un gran rispetto per l'arte e per la sua dignità non accettando di far parte di un mondo falso ed ipocrita e continuando, con umiltà e passione, la propria strada. Il nuovo successo dell'artista, quindi, è figlio solo della sua qualità artistica ed umana. Federico ha dimostrato come, quando c'è talento, l'arte può anche fare a meno della tv. Il vero peccato, però, è che uno straordinario mezzo di comunicazione e di diffusione territoriale come la televisione conceda visibilità a taluni personaggi che con l'arte e con il talento non hanno nulla da spartire togliendo spazio ai veri professionisti dello spettacolo che sono gli artisti.

 

 

 


 

Altro su:

Federico Salvatore

Print
Repost
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post