Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
A cura di Marco Liberti

La musica che gira intorno...

A cura di Marco Liberti

Sanremo2025: Podio e considerazioni finali

com
Sanremo2025: Podio e considerazioni finali

Nulla o poco di sorpendente arriva dal podio di questo Festival di Sanremo. La scontata vittoria dell'oltremodo supportato Olly, su cui l'industria oggi punta molto, l'avevo pronosticata attraverso questo blog. Come un po' ho fatto con tutti gli altri presenti sul podio anche se in ordine leggermente diverso. L'unica sorpresa è la presenza fra questi di Brunori che anche avevo giudicato positivamente ma che avevo escluso per la troppa somiglianza con De Gregori su tutti gli aspetti della performance e quindi sonorità, atmosfere, registro linguistico e vocalità. C'è di buono che il podio ci conferma un ritorno al cantautorato, il vero elemento centrale della nostra migliore tradizione artistica. Il festival di Conti va premiato per questo ed aiuterà a cancellare il ricordo di quel villaggio vacanze organizzato da Amadeus che stava trasformando Sanremo in un comune Festivalbar. La valutazione, fatta sui primi cinque, risulta positiva e abbastanza fedele rispetto a ciò che è stato proposto. L'unico neo è proprio la vittoria di Olly con il pezzo meno originale e meno incisivo tra loro. Si poteva premiare la vena poetica di Corsi o la cruda performance di Fedez mentre Cristicchi ha pagato l'esplicita proposta di un tema tragico senza l'utilizzo di metafore che avrebbero alleggerito il peso di un messaggio tanto delicato. In ogni caso, sia Corsi che Cristicchi sono stati premiati con riconoscimenti secondari che vanno parzialmente a riparare i danni con buona pace del sistema che ha comunque ottenuto ciò che voleva. Per concludere, quindi, è una classifica che dà speranza verso un cambiamento di rotta che ci riporti ad una musica di un certo peso dopo tanti anni di vuoto cosmico. Nonostante tutto, dunque, Carlo Conti va promosso fosse solo per questo spiraglio che ci ha offerto per sperare in un futuro migliore per la nostra musica.

Print
Repost
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post