Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
A cura di Marco Liberti

La musica che gira intorno...

A cura di Marco Liberti

"Le ragazze": I "Neri per Caso" zittiscono l'orchestra di Sanremo

com

E' il 1995, quando i "Neri per Caso", un gruppo composto da sei ragazzi del salernitano, si presentano al 45° Festival di Sanremo nella categoria Nuove Proposte con il brano "Le ragazze". A vederli, potrebbero sembrare una boy band come tante ma quando iniziano a cantare si capisce subito la particolarità che li ha portati prima al successo. I "Neri per Caso", infatti, cantano a cappella e, quindi, senza l'ausilio di alcun strumento musicale a parte le loro corde vocali. La loro partecipazione a Sanremo, infatti, è un evento perchè per la prima volta, la nutrita orchestra del Festival, non partecipa alla loro performance lasciando ai sei giovani la possibilità di stupire il pubblico con i loro gorgeggi perfettamente curati che fanno da tappeto musicale al canto. Il testo della canzone parla delle ragazze della loro generazione, dei loro comportamenti e delle loro virtù. Grazie al brano, scritto da Claudio Mattone, i ragazzi conquistano la vittoria al Festival ed il successivo album "Le ragazze" ottiene 6 dischi di platino. Proprio Claudio Mattone è stato un elemento fondamentale per la loro strada artistica: fu lui, infatti, assistendo ad un loro spettacolo in un locale romano, a rinominare il gruppo ed a lanciarli nella musica di seria A. Quella sera, i ragazzi, erano vestiti tutti di nero e Mattone chiese loro se era il loro look solito ed alla risposta che era stato solo un caso nacque "Neri per Caso". Ovviamente, questo nome, si lega anche con le caratteristiche vocali della formazione. Il primo nome della band era "Crecason" che derivava dalle iniziali di alcuni componenti, uno dei quali uscito dal gruppo prima del successo. La formazione storica ed attuale della band è composta dai salernitani Ciro Caravano, Gonzalo Caravano e Massimo Divitiis oltre al napoletano Diego Caravano, al nocerino Mario Crescenzo e allo spagnolo di nascita Domenico Pablo "Mimì" Caravano. L'ultimo loro lavoro risale al 2010 ed è "Donne", un album di duetti con sole donne della nostra musica come Loredana Bertè, Ornella Vanoni, Mietta, Noemi ed altre oltre a quello postumo con Mia Martini.

 

 

 

Print
Repost
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post