Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
A cura di Marco Liberti

La musica che gira intorno...

A cura di Marco Liberti

musica italiana

"Potrebbe essere Dio": Zero invita a ritrovare la fede

com

"Potrebbe essere Dio" è un brano di Renato Zero scritto in collaborazione con Roberto Conrado ed inserito nel doppio disco "Tregua" del 1980. L'album verrà pubblicato anche in dischi singoli con i titoli di "Tregua I" e "Tregua II" non potendo essere...

Mostra altro

"Geordie": La versione di De Andrè di un'antica ballata britannica

com

"Geordie" popolare canzone diffusa in Italia da Fabrizio De Andrè e diventata una delle sue composizioni più amate ha radici antiche. Infatti, la storia, nasce da una ballata britannica del XVI secolo ed è la numero 209 delle Chil Ballads . De Andrè ne...

Mostra altro

"Mistero": Ruggeri si interroga sull'oscura forza dell'amore

com

"Mistero" è uno dei grandi successi della ricca disografia di Enrico Ruggeri . Musicata dal fido Luigi Schiavone, la canzone è stata pubblicata nell'album "La giostra della memoria" del 1993 che è una raccolta che presenta anche quattro inediti e due...

Mostra altro

"Francesco": Baldi canta il dolore e le fantasie di un "matto"

com

"Francesco" è brano di Aleandro Baldi , Civai all'anagrafe, che porta la firma dello stesso artista oltre che di Giuseppe Dati e Bruno Zucchetti. Il brano, in realtà quasi del tutto pronto prima dell'intervento di Aleandro, è figlio dei ricordi d'infanzia...

Mostra altro

"Faccia Gialla squaglialo!": Avitabile canta il miracolo di San Gennaro

com

"Faccia Gialla squaglialo!" è un brano di Enzo Avitabile del 2006 e contenuto nell'album "Sacro Sud". Il grande sassofonista e cantautore partenopeo Enzo Avitabile, recentemente applaudito al Festival del Cinema di Venezia grazie al film-documentario...

Mostra altro

"Su di noi": Un successo firmato Pupo

com

"Su di noi" è, sicuramente, il brano più noto di Enzo Ghinazzi , in arte Pupo . Con questo brano, divenuto poi il cavallo di battaglia del suo repertorio musicale, l'artista toscano si piazza terzo al Festival di Sanremo 1980 nell'edizione vinta da Toto...

Mostra altro

"La storia": Siamo noi per Francesco De Gregori

com

"La storia" è un grande brano scritto ed interpretato da Francesco De Gregori e pubblicato nell'album "Scacchi e tarocchi" del 1985. Il titolo dell'album, come l'omonima canzone, si rifà ad un verso di "Io e le cose" del 1984 a firma di Giorgio Gaber...

Mostra altro

"Vattene amore": Il celebre "trottolino amoroso" di Minghi e Mietta

com

"Vattene amore" è una delle canzoni più note della musica italiana ed è stata presentata al Festival di Sanremo del 1990 da Amedeo Minghi , coautore del brano insieme a Pasquale Panella ed Augusto Martelli, in duetto con Mietta , Daniela Miglietta all'anagrafe,...

Mostra altro

"L'eroe": D'Angelo canta il dramma dei caduti in guerra

com

"L'eroe" è un brano di Nino D'Angelo , Gaetano all'anagrafe, pubblicato nell'album "Il ragù con la guerra" del 2005. Scritta dallo stesso cantautore napoletano, la canzone parla del dramma di un ragazzo morto in guerra e di quella dei propri cari con...

Mostra altro

"La verità": Povia tratta l'eutanasia e il caso Eluana Englaro

com

"La verità" è un brano presentato al Festival di Sanremo del 2010 da Giuseppe Povia e scritto dallo stesso cantuautore milanese. La canzone pubblicata poi nell'album "Scacco matto" suscitò tantissime polemiche prima ancora di essere eseguita. Infatti,...

Mostra altro

"Sulla porta": Federico Salvatore, l'omosessualità e la censura

com

Nel 1996 Federico Salvatore si presenta al 46° Festival di Sanremo con "Sulla porta", brano scritto in collaborazione con Giancarlo Bigazzi e Giuseppe Dati e pubblicato all'interno dell'album "Il mago di Azz". Conosciuto all'epoca come fenomeno televisivo...

Mostra altro

"Fotoromanza": La Nannini ironizza sui cliché sentimentali

com

"Fotormomanza" è una canzone di Gianna Nannini del 1984 e pubblicata nell'album "Puzzle". Il brano colpì subito sia per la grinta espressa dall'artista senense sia per l'ironico sguardo ai comportamenti e, soprattutto, alle definizioni usate nei rapporti...

Mostra altro

"Un'estate al mare": Battiato la scrive per Giuni Russo

com

"Un'estate al mare" è un brano del 1982 e pubblicata da Giuni Russo , Giuseppa Romeo all'anagrafe, nel 45 giri che contiene anche "Bing Bang Being" . La canzone, interpretata dalla cantante palermitana scomparsa prematuramente nel settembre del 2004 all'età...

Mostra altro

"Fiori d'arancio": La Consoli canta una sposa abbandonata sull'altare

com

"Fiori d'arancio" è un brano di Carmen Consoli del 2002 ed inserito nell'album "L'eccezione", settimo lavoro discografico della cantautrice catanese. L'intero album ha il marchio evidente delle sua terra, la Sicilia. Infatti nelle canzoni oltre a venir...

Mostra altro

"L'avvelenata": Il sarcastico sfogo di Francesco Guccini

com

"L'avvelenata" è una delle canzoni più note del cantautore Francesco Guccini ed anche una delle più discusse della sua folta discografia. Il brano inciso nell'album "Via Paolo Fabbri 43" del 1976 si presenta come un attacco sarcastico più che rabbioso...

Mostra altro

"Sei volata via": Jovanotti la scrive per Ron

com

"Sei volata via" è un brano molto bello che Ron , Rosalino Cellamare all'anagrafe, incise nel 2001 per l'album "Cuori di vetro". La canzone è stata scritta da Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti con la collaborazione di Rosalba Grillo e rientra in un...

Mostra altro

"Una vita da mediano": Ligabue canta l'umiltà degli antieroi

com

"Una vita da mediano" è uno dei brani più belli della discografia di Luciano Ligabue . Scritto nel 1999 per l'album "Miss Mondo", il brano, rappresenta un elogio verso tutte quelle persone che vivono la propria vita in sordina, sacrificandosi umilmente...

Mostra altro

"Un nuovo amico": Un successo firmato Cocciante-Mogol

com

"Un nuovo amico" è uno dei brani più noti ed amati della ricca discografia di Riccardo Cocciante . Scritta con Giulio Rapetti in arte Mogol, la canzone, è stata pubblicata nel 1982 all'interno del fortunato album "Cocciante" che conteneva, tra le altre,...

Mostra altro

"Stella napulitana": D'Angelo canta l'insoddisfazione dei giovani

com

"Stella napulitana" è un bellissimo brano che Nino D'Angelo ha pubblicato nell'album "Tra terra e stelle" del 2012. Cantata insieme al rapper napoletano Ciccio Merolla, la canzone, esprime quel senso di insoddisfazione manifestato dai giovani del territorio...

Mostra altro

"Cuore di aliante": Baglioni si arma di musica per fermare il tempo

com

"Cuore di aliante" è un brano di Claudio Baglioni del 1999 e pubblicato nell'album "Viaggiatore sulla coda del tempo". Il brano, inoltre, prima dell'uscita del disco viene associata ad una celebre campagna pubblicitaria di un noto marchio di telefonia,...

Mostra altro
<< < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 20 30 40 50 60 70 80 > >>