Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
A cura di Marco Liberti

La musica che gira intorno...

A cura di Marco Liberti

"Potrebbe essere Dio": Zero invita a ritrovare la fede

com

"Potrebbe essere Dio" è un brano di  Renato Zero scritto in collaborazione con Roberto Conrado ed inserito nel doppio disco "Tregua" del 1980. L'album verrà pubblicato anche in dischi singoli con i titoli di "Tregua I" e "Tregua II" non potendo essere certi della risposta positiva del pubblico nei confronti dell'esperimento del doppio disco, che appunto, compare per la prima volta nella discografia dell'artista romano. Nonostante le perplessità l'album ottiene un enorme successo arrivando a vendere oltre un milione e duecentomila copie risultando così tra i dischi più fortunati di Zero. Il lavoro discografico presenta diversi brani che entreranno a far parte della storia musicale dell'artista come "Amico", "Onda gay" e, per l'appunto, "Potrebbe essere Dio". In questo brano Zero invita i giovani e non a ritrovare quella via che porta al futuro e di non perdersi tra le cattiverie e le trappole di una società sempre più priva di valori. Zero, per far ciò, non obbliga a credere nella presenza di Dio ma di credere, anche non fosse Dio, a quella dottrina che inneggia alla pace, alla fratellanza ed al costruire invece di distruggere. "Se mai, non sarà Dio, sarà ricostruire..." è forse il tema centrale di questa canzone che consiglia alla gente di non cercare la propria pace e la propria serenità in una dose di droga o in un farmaco e ne di cercare una soluzione ai propri problemi giocando al totocalcio ma di ricercare quell'armonia in un pensiero, in un desiderio o in un atto d'amore. Gli autori, quindi, vogliono rappresentare la forte presenza di Dio, o di qualsivoglia entità positiva, nella vita di tutti i giorni e le conseguenze che si possono sviluppare seguendo la strada della fede o, comunque, di una certa civiltà che ha come centralità dei sani principi morali e comportamentali. Dio, come detto nel brano, non va ricercato sulla luna ma in questa Terra che trema e la fede non deve essere vista come un imbroglio o un inganno ma solo come un viatico per arrivare a comprendere l'essenza del vivere comune attraverso una serenità che la stessa fede può donare. Un messaggio importante, quindi, espresso in maniera affascinante e, talvolta, forte da uno dei più grandi artisti che il panorama musicale italiano può presentare quale Renato Zero.

 

 

 


 

 

Altro su:

Renato Zero   

Print
Repost
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post