"Pensieri e parole" è uno dei brani di maggior successo nati dalla storia collaborazione tra Lucio Battisti e Giulio Rapetti, in arte Mogol. La canzone nasce nel 1971 come singolo per poi essere inclusa, l'anno successivo, nell'album "Lucio Battisti Vol....
Mostra altro
Musica Italiana
"Nu biglietto p' 'o mare" è una affascinante e struggente canzone di Nino D'Angelo. Arrangiato con il maestro Nuccio Tortora, il brano, è inserito nell'album "'O schiavo e 'o rre" del 2003 che rappresenta il secondo album di inediti di D'Angelo dopo la...
Mostra altro
Musica Italiana
"Il mio onore" è un gran bel pezzo scritto ed inciso da Enrico Ruggeri nell'album "La ruota" del 2010. Nel testo, il cantautore milanese, canta la vita in trincea di uomini semplici che hanno scelto, per volontà o necessità, di difendere la propria Patria...
Mostra altro
Musica Italiana
3"Dimmi chi dorma accanto a me" è uno dei tanti capolavori offerti da Renato Zero nell'arco della sua grande carriera. Il brano, scritto con Danilo Riccardi, è stato pubblicato nel fortunato album "Amore dopo amore" del 1998. Il disco vende oltre 1.500.000...
Mostra altro
Musica Italiana
"Sei nell'anima" è uno dei brani più amati del repertorio di Gianna Nannini ed è stato anche il suo passepartout per una nuova giovinezza artistica. Incluso nell'album "Grazie" del 2006 e scritto insieme a Luigi De Crescenzo, in arte Pacifico, il brano...
Mostra altro
Musica Italiana
"Cantano i ragazzi" è una stupenda canzone proposta da Marco Masini nell'album "T'innamorerai" del 1993. Nel pieno del suo periodo d'oro, l'artista toscano, regala questa perla in musica composta con i suoi fedeli collaboratori Giancarlo Bigazzi e Giuseppe...
Mostra altro
Musica Italiana
"Decenni" è un classico della discografia di Amedeo Minghi, un brano dove si nota chiaramente sia la sua cifra stilistica sia quella del coautore Pasquale Panella, paroliere noto per i suoi testi particolarmente criptici e metaforici ma, allo stesso tempo,...
Mostra altro
Musica Italiana
"Una città per cantare" è un brano e un album che ha avuto un ruolo fondamentale per la carriera di Ron. Sebbene sia stato il suo quarto album e già c'erano stati dei successi, questo disco, pubblicato nel 1980 rappresenta il vero e proprio salto nella...
Mostra altro
Musica Italiana
"Il pescatore di astrischi" è un brano pubblicato da Samuele Bersani nel 2000 per il suo album "L'oroscopo speciale". Il testo è un chiaro esempio della cifra stilistica del cantautore romagnolo. Non sempre decifrabile a primo impatto: metafore e immagini...
Mostra altro
Musica Italiana
"Tra te e il mare" è uno dei brani più rappresentativi di Laura Pausini oltre ad essere uno dei suoi più grandi successi dal punto di vista commerciale ed è stato pubblicato nell'omonimo album del 2000. A scrivere testo e musica non è, però, la Pausini...
Mostra altro
Musica Italiana
"Grande" è un brano di Paolo Vallesi inciso nell'album "Non essere mai grande" del 1996. Dopo i grandi successi dei primi anni '90, Vallesi, si conferma con questo album come uno dei cantautori più interessanti dell'epoca ed ottiene un ottimo riscontro...
Mostra altro
Musica Italiana
"Quanto t'ho amato" è un brano lanciato da Roberto Benigni nell'inedita veste di cantante per l'omonima raccolta del 2002. La canzone viene anche eseguita fuori gara al 52° Festival di Sanremo dove ottiene il picco di ascolti con oltre 20 milioni di telespettatori....
Mostra altro
Musica Italiana
"Sciummo" è un brano storico della cultura napoletana scritto da Enzo Bonagura e Carlo Concina e lanciato per la prima volta nel 1952 in occasione del primo Festival di Napoli con l'interpretazione di Sergio Bruni, una delle più grandi voci di Napoli....
Mostra altro
Musica Italiana
"Il vento soffierà" è una cover realizzata da Cristiano De Andé per il suo ultimo album "Come in cielo così in guerra" della primavera del 2013. Il brano è tratto da "Le vent nous portera" incisa nell'album "Des visages des figures" dalla band francese...
Mostra altro
Musica Italiana
"Ricominciamo" è sicuramente il brano più noto di Adriano Pappalardo, artista poliedrico che, negli anni, si è diviso tra musica, televisione e cinema. Figura prorompente e carattere forte sono aspetti che colpiscono Lucio Battisti, il primo a credere...
Mostra altro
Musica Italiana
"Sarajevo" è un bellissimo brano di Aleandro Baldi , Civai all'anagrafe, contenuto nell'album "Ti chiedo onestà" del 1994. Prodotto da Giancarlo Bigazzi, come gran parte dei lavori di Baldi, il disco contiene diversi brani che hanno segnato positivamente...
Mostra altro
Musica Italiana
"Mi manchi" è un brano portato al successo da Fausto Leali e scritto da Fabrizio Berlincioni e Franco Fasano. L'artista bresciano partecipa con questo brano al Festival di Sanremo del 1988 classificandosi al quinto posto ma aprendo la strada ad una canzone...
Mostra altro
Musica Italiana
"Che sarà" è un successo internazionale nato in Italia da autori italiani per poi essere tradotta e pubblicata in diverse versioni in tutto il mondo. A scriverla è Jimmy Fontana, Enrico Sbriccoli all'anagrafe, che insieme a Franco Migliacci e Carlo Pes...
Mostra altro
Musica Italiana
"Raccontami di te" è uno dei successi di Marco Masini ma è anche una tappa importante della sua carriera arrivata in una fase molto particolare. Dopo i grandi successi dei primi anni '90 e le polemiche che accompagnarono brani di grande impatto come "Vaffanculo"...
Mostra altro
Musica Italiana
"Fra..gi..le" è un brano di Francesco Baccini del 2006 pubblicato nell'omonimo album che non è altro che una riedizione del precedente disco "Stasera teatro" con l'aggiunta di tre inediti. Con questo brano, Baccini, si era candidato a partecipare al Festival...
Mostra altro
Musica Italiana