"L'amore fa" è un brano di Ivano Fossati del 2006, pubblicato nell'album "L'arcangelo" e scritto dallo stesso cantautore genovese. In realtà, la canzone, rappresenta un delicato e raffinato elenco in musica e versi degli effetti più incredibili ma anche...
Mostra altro
Musica Italiana
La Sfida dei 100, 7°Fase-1°Sfida Fabrizio De André Franco Battiato pollcode.com free polls
Mostra altro
Musica Italiana
La Sfida dei 100, 6°Fase-2°Sfida Lucio Dalla Renato Zero Roberto Vecchioni pollcode.com free polls
Mostra altro
Musica Italiana
X La Sfida dei 100, 6°Fase-1°Sfida: Fabrizio De André 57% e Franco Battiato 29%
Mostra altro
Musica Italiana
"Amore che vieni, amore che vai" è una delle tante poesie in musica regalate da Fabrizio De André nella sua ricca storia musicale. Incisa prima nel decimo 45 giri di De André insieme a "Geordie" nel 1966 e poi nell'album "Volume III" nel 1968, la canzone,...
Mostra altro
Musica Italiana
"Il cielo in una stanza" è una delle canzoni italiane più amate di sempre ed è anche uno dei biglietti da visita di Gino Paoli, grande cantautore e autore della suddetta canzone. In realtà, come autori del brano, inciso per la prima volta da Mina nel...
Mostra altro
Musica Italiana
E' il Festival di Sanremo del 1993 quando, un giovane ancora poco noto al grande pubblico di nome Filippo Neviani, in arte Nek, si presenta tra le nuove proposte, allora chiamate "Novità", con un brano dal titolo "In te (il figlio che non vuoi)" e già...
Mostra altro
Musica Italiana
"Il suono della voce" è il brano che da il titolo all'ultimo lavoro discografico di Tiziana Tosca Donati, in arte Tosca, pubblicato a fine settembre 2014 e scritto da Ivano Fossati. Il cantautore genovese, infatti, nonostante si sia ritirato in prima...
Mostra altro
Musica Italiana
"Certe notti" è uno dei successi più amati di Luciano Ligabue. Inciso nell'album "Buon compleanno Elvis" del 1995, il brano, scritto dallo stesso artista emiliano era nato come una sfida. Ligabue, infatti, voleva riuscire a scrivere una canzone con tutti...
Mostra altro
Musica Italiana
"Mentre dormi" è uno dei punti più alti della discografia di Max Gazzè. Il cantautore romano incide questo brano nell'album "Quindi?" del 2010 ed ottiene subito un riscontro positivo di pubblico e critica. Scritto con Gimmi Santucci il brano entra a far...
Mostra altro
Musica Italiana
"Via dei Martiri" è un brano inciso da Renato Zero nell'album "Tutti gli Zeri del mondo" del 2000 ed è stato composto dallo stesso artista romano insiema a Francesco Palmieri. L'album è una conseguenza dello show televisivo proposto dal cantautore ed...
Mostra altro
Musica Italiana
"Frankenstein" è uno dei capolavori nascosti di Marco Masini. Una di quelle canzoni che passano quasi inosservate dall'utenza di massa poichè mai molto pubblicizzate mediaticamente ma, allo stesso tempo, proprio questo tipo di brani spesso assumono un...
Mostra altro
Musica Italiana
"'O pate" è uno dei brani più belli e intensi della discografia di Nino D'Angelo. Dedicato alla figura del padre in generale, il brano, è un omaggio particolare al proprio padre Antonio, deceduto a sessantasei anni dopo una vita da umile lavoratore dedito...
Mostra altro
Musica Italiana
"Chiedi chi erano i Beatles" è uno dei fiori all'occhiello della lunga storia musicale degli Stadio. Passato un po' in sordina nel 1984, quando venne pubblicato nell'omonimo loro primo Ep, il brano venne ripreso da Gianni Morandi nel mitico doppio album...
Mostra altro
Musica Italiana
"Costruire" è uno dei brani più rappresentativi di Niccolò Fabi ed anche uno dei più amati dai suoi fans. In questo brano, infatti, viene fuori tutta la grande capacità cantautoriale di un artista tra i più affascinanti dell'attuale panorama italiano....
Mostra altro
Musica Italiana
"Ho voglia di innamorarmi" è uno dei successi più noti dal punto di vista commerciale di Francesco Baccini anche se è uno di quei pezzi darà il via ad una fase più intimista e riflessiva del cantautore genovese. L'artista, infatti, per l'album "Nudo"...
Mostra altro
Musica Italiana
"La lontananza" è uno dei classici della musica italiana ed è anche stato uno dei più grandi successi di Domenico Modugno. Pubblicata nel 1970 in un 45 giri insieme a "Ti amo, amo te" la canzone è stata scritta, per il testo, da Enrica Bonaccorti che...
Mostra altro
Musica Italiana
"L'appuntamento" è un classico della musica italiana che nasca dalla traduzione in italiano di un brano di musica brasiliana dal titolo "Sentado à Beira do Caminho" scritta da Roberto Carlos Braga, in arte Roberto Carlos e da Erasmo Carlos, all'anagrafe...
Mostra altro
Musica Italiana
"Senza voce" è uno dei brani più belli della ricca discografia di Enzo Gragnaniello , uno dei pochi artisti che riesce a mantenere viva la canzone napoletana classica. "Senza voce" è una canzone del 1991 pubblicato nell'album "Veleno, mare e ammore" e...
Mostra altro
Musica Italiana
"L'amore rubato" è un brano molto crudo sul tema della violenza sessuale scritto e presentato al Festival di Sanremo del 1988 da Luca Barbarossa in un periodo storico dove i cantautori mostravano più coraggio nell'esporre temi difficili vista anche una...
Mostra altro
Musica Italiana