"Il suono della voce" è il brano che da il titolo all'ultimo lavoro discografico di Tiziana Tosca Donati, in arte Tosca, pubblicato a fine settembre 2014 e scritto da Ivano Fossati. Il cantautore genovese, infatti, nonostante si sia ritirato in prima persona dal mondo della discografia, di tanto in tanto, continua a regalare perle rendendo ancor forte il dispiacere dei suoi fans per la sua decisione. Dopo il suo ultimo disco, "Decadancing" del 2011 ed il relativo dvd del suo ultimo concerto pubblicato nel 2013, Fossati ha donato brani a Laura Pausini, Serena Abrami, Giorgia e Marco Mengoni prima di concedere a Tosca questo pezzo di rara bellezza. Tosca, dopo alcuni progetti di colonne sonore per il teatro, torna con un album di inediti dopo 8 anni e lo fa nel migliore nel modi. Collabora, in questo progetto, con diversi grandi musicisti come Guinga, Gabriele Mirabassi, Germano Mazzocchetti, il duo Anedda oltre al duetto con Joe Barbieri restando però, anch'essa incantata, dal "piccolo gioiello", così l'ha definito Tosca, scritto per lei da Fossati in un pomeriggio di novembre. L'interpretazione e la voce di Tosca, poi, regalano l'adeguata eleganza a questo testo che penetra senza confini nell'anima di chi lo ascolta. Una ulteriore magistrale fotografia scattata da quel maestro senza tempo di Fossati di quel sentimento che è l'amore e di tutte le sue forme, i suoi nomi, le sue sensazioni. Alla fine, però, resta solo il rimpianto che una penna così, anche se per scelta della stessa sua mano, debba scrivere solo occasionalmente a differenza di chi continua a buttare inchiostro senza aver nulla da dire. Aspettando un ritorno di Fossati, con penna, chitarra e voce, non resta, quindi, che godere di queste piccole immense perle che, ogni tanto, il suo mare ci regala.