"Il mio corpo che cambia" è uno dei brani più noti della discografia dei Litfiba e del suo leader Piero Pelù. La canzone è il primo singolo di un album molto fortunato del gruppo e cioè "Infinito" del 1999 che risulterà anche essere l'ultimo disco prima...
Mostra altro
Musica Italiana
"Nanì" è un brano scritto da Pierdavide Carone con la collaborazione di Lucio Dalla che accompagnerà il giovane artista durante il Festival di Sanremo del 2012 . In quella occasione, Dalla, ha fatto da direttore d'orchestra nelle esibizioni di Carone...
Mostra altro
Musica Italiana
"Gente della notte" è un brano inciso da Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti , nel 1990 all'interno dell'album "Giovani Jovanotti". Scritta dallo stesso Lorenzo insieme a Claudio Cecchetto e Michele Centonze, la canzone, inizia a mostrare delle qualità...
Mostra altro
Musica Italiana
"La dura legge del gol" è un successo degli 883, scritto da Max Pezzali , al suo secondo album senza Mauro Repetto, con Claudio Cecchetto, Marco Guarnerio, Pier Paolo Peroni e contenuto nell'album "La dura legge del gol!" del 1997. Nel testo Pezzali paragona...
Mostra altro
Musica Italiana
"Nel bene e nel male" è uno dei pezzi più significativi del repertorio di Cristiano De André , figlio di Fabrizio e di Enrica "Puny" Rignon. Pubblicata nell'albul "Sul confine" del 1995, la canzone, è stata scritta insieme a Daniele Fossati, figlio del...
Mostra altro
Musica Italiana
"Come mai" è uno dei brani più rappresentativi delle storia musicale degli 883, band fondata da Max Pezzali che ha visto la partecipazione attiva di Mauro Repetto fino al 1994. Il suddetto brano fa parte del secondo album del gruppo "Nord Sud Ovest Est"...
Mostra altro
Musica Italiana
"Lo zingaro felice" è una canzone di Alex Britti pubblicata nell'album "Tre" del 2003. Il brano arriva nel quarto disco prodotto dall'artista in una fase in cui l'artista già ha più volte mostrato le sue capacità eccelse da musicista e, talvolta, anche...
Mostra altro
Musica Italiana
"La mia canzone" rappresenta l'ultima grande esibizione di Mino Reitano avvenuta al Festival di Sanremo del 2002 . La canzone, scritta in collaborazione con Pasquale Panella e Alterisio Paoletti, sarà incisa nell'album "La mia canzone...le mie canzoni"...
Mostra altro
Musica Italiana
"...Tra i governanti, quanti perfetti e inutili buffoni!..." e "...si credono potenti e gli va bene quello che fanno...e tutto gli appartiene..." sono due delle frasi presenti in "Povera Patria" di Franco Battiato che meglio descivono le figure di questi...
Mostra altro
Musica Italiana
"Io nun piango" è uno dei brani più belli ed intensi di Franco Califano, straordinario autore recentemente scomparso. Incisa nell'album "Tac...!" del 1977, la canzone è dedicata all'amico poeta e cantautore Piero Ciampi che, tra l'altro, ha collaborato...
Mostra altro
Musica Italiana
"Infinto" è uno dei successi più noti di Raf , Raffaele Riefoli all'anagrafe. Pubblicata nel fortunato album "Iperbole" del 2001, la canzone, risulterà il singolo più venduto dell'estate e conquisterà anche la vittoria al Festivalbar. Nonostante il tema...
Mostra altro
Musica Italiana
"I treni a vapore" è un brano scritto da Ivano Fossati per la voce di Fiorella Mannoia nel 1992 che lo incide nell'omonimo album che risulterà tra i più belli della sua carriera. La canzone, anno dopo anno, è diventata un classico della musica cantautoriale...
Mostra altro
Musica Italiana
La Sfida dei 100, 6°Fase-1°Sfida Fabrizio De André Franco Battiato Ivano Fossati pollcode.com free polls
Mostra altro
Musica Italiana
X La Sfida dei 100, 5°Fase-2°Sfida: Lucio Dalla 38%, Renato Zero e Roberto Vecchioni 25%
Mostra altro
Musica Italiana
"Una su un 1.000.000" è una dolce canzone scritta da Alex Britti nel 2000 e pubblicata nell'album quattro volte disco di platino "La vasca". Lanciata come primo singolo, la canzone, è una romantica dichiarazione d'amore fatta dal protagonista adolescente...
Mostra altro
Musica Italiana
"Napoli" è un bellissimo brano di Franco Califano, scritto in collaborazione con Alberto Laurenti e Antonio Gaudino e pubblicato nell'album "Ma io vivo" del 1994. Nello stesso anno, la canzone, viene presentata al 44° Festival di Sanremo dove, però, arriva...
Mostra altro
Musica Italiana
Nel 2007, Paolo Rossi , attore e cabarettista friulano di nascita ma milanese d'adozione, riceve una proposta intrigante da Mauro Pagani, ex membro della PFM, ovvero quella di interpretare un brano inedito scritto da Rino Gaetano . Per amore verso l'indimenticato...
Mostra altro
Musica Italiana
"Dalla pelle al cuore" è uno dei grandi successi della discografia recente di Antonello Venditti . Infatti, nella lunga carriera dell'artista romano, tante sono state le fasi in cui il cantautore ha saputo cambiare pelle e rinconquistare un successo mai...
Mostra altro
Musica Italiana
"Quanto tempo e ancora" è uno dei brani più celebri di Biagio Antonacci ed è anche uno dei più importanti, insieme a tutto l'album in cui è inserito, per la definitiva maturazione artistica. L'album, infatti, è il fortunatissimo "Mi fai stare bene" del...
Mostra altro
Musica Italiana
"La gente di cuore" è un brano scritto da Enrico Ruggeri e pubblicato nell'album "Domani è un altro giorno" del 1997. La canzone è resa particolarmente affascinante, oltre che dal testo, dall'interpretazione a due voci con un grande amico e collega di...
Mostra altro
Musica Italiana