"Infinto" è uno dei successi più noti di Raf, Raffaele Riefoli all'anagrafe. Pubblicata nel fortunato album "Iperbole" del 2001, la canzone, risulterà il singolo più venduto dell'estate e conquisterà anche la vittoria al Festivalbar. Nonostante il tema del brano non si allontani dai canoni dell'artista pugliese lo stile interpretativo appare subito molto differente dal passato di Raf. In questo caso, infatti, le strofe sono parlate più che cantate ed, in alcuni tratti, il cantautore offre veri e propri stralci di rap. Una formula nuova che, visto il successo, Raf, riproporrà anche in altri brani successivi. Il testo del brano, scritto dallo stesso Raf, parla di un forte sentimento d'amore che non svanisce nonostante la relazione amorosa si sia conclusa da quattro anni. Un amore infintio, dunque, che va oltre il trasporto fisico e passionale ma penetra nell'animo del protagonista che non riesce ad immaginare un futuro lontano da quella donna. Una storia già sentita, niente di originale ma scritta bene e messa in musica ancora meglio. Un brano che si lascia ascoltare e che ha segnato una fase importante dell'artista che veniva da un periodo non molto positivo dal punto di vista commerciale avendo sperimentato nel precedente lavoro delle sonorità rock ben accolte dalla critica ma molto meno dal pubblico. "Infinito", in qualche modo, rappresenta un po' la rinascita di un artista che ha sempre mostrato delle ottime potenzialità ma che è sempre alla ricerca di nuove sonorità ed atmosfere. Questa voglia di cambiare e di aggiornarsi è un bene se si pensa ad un certo immobilismo del panorama musicale italiano ma assume anche aspetti negativi dal punto di vista dell'identità stilistica e del rapporto con un determinato target di pubblico. Raf, però, ha sempre superato egregiamente queste difficoltà riuscendo a trovare, anno dopo anno, sempre le note e le parole giuste per nuovi successi.