La ventottesima edizione del Festival della Canzone Italiana si svolse al Teatro Ariston di Sanremo dal 26 al 28 gennaio 1978. Sotto la direzione artistica di Vittorio Salvetti conducono Stefania Casini con la partecipazione di Beppe Grillo, Maria Giovanna...
Mostra altro
Musica Italiana
Lanciato il nuovo singolo di Samuele Bersani dal titolo "En e Xanax" che anticipa l'uscita del prossimo lavoro di inediti del cantautore romagnolo intitolato "Nuvola Numero Nove" che vedrà la luce il prossimo 10 settembre. Il singolo che appare ermetico...
Mostra altro
Musica Italiana
La ventisettesima edizione del Festival della Canzone Italiana si svolse dal 3 al 5 marzo 1977 presso il Teatro Ariston di Sanremo che fu scelto come sede della manifestazione a causa di lavori di restauro al Salone delle Feste del Casinò Municipale che...
Mostra altro
Musica Italiana
La ventiseiesima edizione del Festival della Canzone Italiana si svolse dal 19 al 21 febbraio 1976 e fu l'ultima realizzata presso il Salone delle Feste del Casinò di Sanremo prima di trasferirsi al celebre Teatro Ariston. Dopo la deludente edizone del...
Mostra altro
Musica Italiana
La venticinquesima edizione del Festival della Canzone Italiana che si svolse dal 27 febbraio al 1° marzo del 1975 presso il Salone delle Feste del Casinò Municipale di Sanremo è ricordata come una delle peggiori edizioni della manifestazione per l'abbandono...
Mostra altro
Musica Italiana
La ventiquattresima edizione del Festival della Canzone Italiana si svolse dal 7 al 9 marzo 1974 al Salone delle Feste del Casinò Municipale di Sanremo. Per la prima volta vi è una distinzione tra gli artisti in gara ovvero vi sono 14 Big, ammessi di...
Mostra altro
Musica Italiana
La ventitreesima edizone del Festival della Canzone Italiana si svolse dall'8 al 10 marzo 1973 presso il Salone delle Feste del Casinò Municipale di Sanremo. Sempre sotto la direzione artistica di Vittorio Salvetti, questa edizione viene ricordata come...
Mostra altro
Musica Italiana
Il ventiduesimo Festival della Canzone Italiana che si svolse dal 24 al 26 febbraio 1972 dal Salone delle Feste del Casinò Municipale di Sanremo presentò diverse novità che iniziarono ad avvicinare la kermesse ai giorni nostri. Il cambiamento più evidente...
Mostra altro
Musica Italiana
La ventunesima edizione del Festival della Canzone Italiana si svolse dal 25 al 27 febbraio 1971 dal Salone delle Feste del Casinò di Sanremo. A condurre vi è l'attore Carlo Giuffrè con Elsa Martinelli mentre la direzione artistica resta nella mani di...
Mostra altro
Musica Italiana
La ventesima edizione del Festival della Canzone Italiana si svolse dal 26 al 28 febbraio 1970 dal Salone delle Feste del Casinò Municipale di Sanremo. A condurre sono Enrico Maria Salerno, Ira Furstenberg e Nuccio Costa mentre l'organizzazione passa...
Mostra altro
Musica Italiana
La diciannovesima edizione del Festival della Canzone Italiana tenutasi dal 30 gennaio al 1° febbraio 1969 dal Salone delle Feste del Casinò Municipale di Sanremo è caratterizzata dalla prima ed ultima presenza in questa manifestazione di Lucio Battisti...
Mostra altro
Musica Italiana
La diciottesima edizione del Festival della Canzone Italiana si svolse dal 1° al 3 febbraio 1968 al Salone delle Feste del Casinò Municipale di Sanremo. Alla conduzione fa il suo esordio a Sanremo Pippo Baudo, tutt'ora detentore del record in quanto a...
Mostra altro
Musica Italiana
E' una diciassetesima edizione del Festiva della Canzone Italiana tragica quella che si svolse nel 1967 dal 26 al 28 gennaio presso il Salone delle Feste del Casinò Municipale di Sanremo. La manifestazione è sconvolta dal suicidio del cantautore Luigi...
Mostra altro
Musica Italiana
"Il capitano" è uno dei brani più significativi dell'ultimo lavoro di Enrico Ruggeri "Frankenstein" pubblicato lo scorso mese di maggio. Nella canzone, scritta dallo stesso cantautore milanese, vi sono sonorità rock coinvolgenti su cui la voce unica di...
Mostra altro
Musica Italiana
Nel 1966 la sedicesima edizione del Festival della Canzone Italiana si svolse dal 27 al 29 gennaio dal Salone delle Feste del Casinò Mucipale di Sanremo. Organizzata sempre dell'ATA e con la direzione artistica di Gianni Ravera, questa edizione è presentata...
Mostra altro
Musica Italiana
La quindicesima edizione del Festival della Canzone Italiana si svolse dal 28 al 30 gennaio del 1965 al Salone delle Feste del Casinò Municipale di Sanremo. Condotto ancora da Mike Bongiorno accompagnato da Grazia Maria Spina, il Festival appare sempre...
Mostra altro
Musica Italiana
Nel 1964 si svolse il quattordicesimo Festival della Canzone Italiana dal 30 al 1 febbraio presso il Salone delle Feste del Casinò Municipale di Sanremo. A condurre è ancora Mike Bongiorno affiancato da Giuliana Lojodice mentre la direzione artistica...
Mostra altro
Musica Italiana
Il tredicesimo Festival della Canzone Italiana si svolse al Salone delle Feste del Casinò Municipale di Sanremo dal 7 al 9 febbraio del 1963 ed è stato il primo Festival presentato da Mike Bongiorno. Il celebre conduttore, scomparso nel 2009, è al secondo...
Mostra altro
Musica Italiana
La dodicesima edizone del Festival della Canzone Italiana si svolse nel 1962 al Salone delle Feste del Casinò Municipale di Sanremo dall'8 al 10 febbraio e il 18 dello stesso mese per la proclamazione del vincitore. Questa edizione prevede 32 brani eseguiti...
Mostra altro
Musica Italiana
Nel 1961 l'undicesima edizone del Festival della Canzone Italiana si svolse dal 26 al 28 gennaio ed il 6 febbraio per la finale sempre dal Salone delle Feste del Casinò Municipale di Sanremo. Per la prima volta c'è il voto popolare chiamato votofestival...
Mostra altro
Musica Italiana