"L'elefante e la farfalla" è un brano di Michele Zarrillo del 1996 scritto con Vincenzo Incenzo e pubblicato nell'omonimo quinto disco da solista dell'artista. Zarrillo presenta la canzone al 46° Festival di Sanremo dove si classiferà undicesimo ma dove...
Mostra altro
Musica Italiana
"Tradimento e perdono" è una canzone molto toccante che Antonello Venditti ha voluto dedicare all'amico ed ex capitano della A.S.Roma Agostino Di Bartolomei che si tolse la vita il 30 maggio del 1994 con un colpo di pistola al cuore. La canzone, pubblicata...
Mostra altro
Musica Italiana
"Gente come noi" è il brano che, praticamente, apre la carriera italiana di Ivana Spagna , artista veronese che fino ad allora aveva composto e cantato solo in lingua inglese. Dopo i successi raccolti tra gli anni '80 e '90 nella disco music, Spagna,...
Mostra altro
Musica Italiana
"Un giorno credi" è il primo grande successo di Edoardo Bennato che lo incide nel suo album di debutto "Non farti cadere le braccia" del 1973. Dato il successo la canzone venne riproposta anche nel secondo album dell'artista "I buoni e i cattivi" del...
Mostra altro
Musica Italiana
"Lolita" è un bellissimo brano di Nino D'Angelo del 2001 pubblicato nell'album "Terranera", disco della svolta artistica dell'artista partenopeo. Sebbene, infatti, già da qualche anno D'Angelo stava proponendo una musica più matura e sicuramente qualitativamente...
Mostra altro
Musica Italiana
La meritatissima vittoria degli Stadio (pronosticata qui ) riporta il leone sanremese nelle mani di artigiani di qualità della nostra musica realizzando un ideale passaggio di testimone da Roberto Vecchioni ( 2011 ) e Gaetano Curreri. La band eguaglia...
Mostra altro
Musica Italiana
Miglior interpretazione Iurato&Caccamo Noemi Alessio Bernabei Enrico Ruggeri Arisa Rocco Hunt Dear Jack Stadio Lorenzo Fragola Annalisa Irene Fornaciari Neffa Zero Assoluto Dolcenera Clementino Patty Pravo Valerio Scanu Bluvertigo Francesca Michielin...
Mostra altro
Musica Italiana
Miglior testo Iurato&Caccamo Noemi Alessio Bernabei Enrico Ruggeri Arisa Rocco Hunt Dear Jack Stadio Lorenzo Fragola Annalisa Irene Fornaciari Neffa Zero Assoluto Dolcenera Clementino Patty Pravo Valerio Scanu Bluvertigo Francesca Michielin Elio e le...
Mostra altro
Musica Italiana
Ecco le previsioni per questo Festival: ELIMINATI: 1. DEAR JACK 2. ALESSIO BERNABEI 3. ZERO ASSOLUTO 4. BLUVERTIGO 5. NEFFA (CACCAMO & IURATO) RIPESCATO: 1. BERNABEI/DEAR JACK VINCITORI: BIG: 1. ENRICO RUGGERI/STADIO 2. STADIO/ENRICO RUGGERI 3. NOEMI/ARISA...
Mostra altro
Musica Italiana
Il migliore "Giovani" Mahmooud Cecile Chiara Dello Iacovo Ermal Meta Francesco Gabbani Irama Miele Michael Leonardi pollcode.com free polls
Mostra altro
Musica Italiana
DOLCENERA: 5,5 - Lei è brava e si vede, suona e canta benissimo ma il pezzo non è dei migliori portati a Sanremo. In passato ha convinto di più ma stavolta il brano sembra solo un esercizio stilistico di cui non vi era necessità. CLEMENTINO: 5 - Troppa...
Mostra altro
Musica Italiana
Il peggiore Iurato&Caccamo Noemi Alessio Bernabei Enrico Ruggeri Arisa Rocco Hunt Dear Jack Lorenzo Fragola Stadio Annalisa Irene Fornaciari Neffa Zero Assoluto Dolcenera Clementino Patty Pravo Valerio Scanu Bluvertigo Francesca Michielin Elio e le Storie...
Mostra altro
Musica Italiana
LORENZO FRAGOLA: 4 - Banale, privo di sostanza. Brano vuoto che accentua l'assenza di carisma di un ragazzino ancora non pronto per quel palco. NOEMI: 7 - Ottimo testo firmato Masini che non si concilia a perfezione con lo stile della pur brava Noemi....
Mostra altro
Musica Italiana
Il migliore Iurato&Caccamo Noemi Alessio Bernabei Enrico Ruggeri Arisa Rocco Hunt Dear Jack Stadio Lorenzo Fragola Annalisa Irene Fornaciari Neffa Zero Assoluto Dolcenera Clementino Patty Pravo Valerio Scanu Bluvertigo Francesca Michielin Elio e le Storie...
Mostra altro
Musica Italiana
"Smisurata preghiera" è un brano di Fabrizio De André ed Ivano Fossati contenuto nello storico album "Anime salve" realizzato dai due grandi cantautori genovesi nel 1996. Il disco che riceverà la Targa Tenco oltre che il triplo disco di platino ed il...
Mostra altro
Musica Italiana
"Il cielo" è uno dei primi grandi successi di Renato Zero , al secolo Renato Fiacchini. Pubblicato nel quarto album dell'artista "Zerofobia" del 1977, il brano, assume negli anni una posizione importante nella discografia del cantautore romano tanto da...
Mostra altro
Musica Italiana
"Le tasche piene di sassi" è uno dei brani che meglio rappresenta l'evoluzione artistica e la maturazione autoriale di Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti . Il brano scritto in collaborazione con Fabio Santarnecchi è stato pubblicato nel 2011 all'interno...
Mostra altro
Musica Italiana
"Un senso" è un grande brano di Vasco Rossi pubblicato nel 2004 nell'album "Buoni e cattivi" che con oltre un milione di copie vendute diventerà il suo maggior successo commerciale insieme a "Gli spari sopra" del 1993. Rimasto ai vertici delle classifiche...
Mostra altro
Musica Italiana
"L'emozione non ha voce" è un bellissimo brano portato al successo da Adriano Celentano nel 1999 e contenuto nell'album "Io non so parlar d'amore" il cui titolo non è altro che la frase inziale della suddetta canzone. Scritto da Gianni Bella per la musica...
Mostra altro
Musica Italiana
"Un amore così grande" è un brano storico del repertorio della musica italiana ed è stato scritto da Guido Maria Ferilli per la musica e da Antonella Maggio per il testo nel 1976. La canzone nacque su richiesta del maestro Detto Mariano che ne curò l'arrangiamento...
Mostra altro
Musica Italiana