Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
A cura di Marco Liberti

La musica che gira intorno...

A cura di Marco Liberti

"Le tasche piene di sassi": Jovanotti la dedica alla madre scomparsa

com

"Le tasche piene di sassi" è uno dei brani che meglio rappresenta l'evoluzione artistica e la maturazione autoriale di Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti. Il brano scritto in collaborazione con Fabio Santarnecchi è stato pubblicato nel 2011 all'interno dell'album "Ora" che rimane tra i dischi più belli dell'artista. L'album, però, nasce in un periodo drammatico della vita di Lorenzo poichè durante la lavorazione dello stesso avviene la scomparsa della madre in seguito ad una malattia. Le canzoni, quindi, sono state scritte tra una visita in ospedale e l'altra provocando nell'artista una particolare attenzione sulla figura della madre, a cui il disco è dedicato, alla fatalità della vita ed all'impotenza dell'uomo nei confronti della morte e dell'andare del tempo. Tutto ciò rappresenta "Ora" ed in particolare il suddetto brano che è stato premiato anche con il Premio Mogol come miglior canzone, in ambito cantautorale, del 2011. Il testo rappresenta la solitudine di un essere umano, ormai adulto, che vede svanire quella presenza fondamentale della sua vita, quella guida che lo ha accompagnato nella sua crescita. Si evince, quindi, l'impotenza dell'uomo ma anche quell'arroganza che, talvolta, ci fa pensare di essere superiori e che viene smascherata quando ci si ritrova a prendere atto delle conseguenze del destino. Una presunzione che non è presente negli animali ed in tutti gli elementi della natura dai quali, l'autore, invita a prendere esempio per vivere serenamente ed in pieno la magia della vita. Un testo stupendo che è da catalogare tra i brani più belli in assoluto degli ultimi anni e che merita di essere classificato come capolavoro. Il video ufficiale, diretto da Maki Gherzi, è ispirato al film "Lenny" di Bob Fosse, a sua volta dedicato al comico americano Lenny Bruce. Lorenzo ha voluto così mostrare un uomo solo che illuminato solo da un occhio di bue racconta ad un pubblico in penombra una storia che è la vita e che può essere intesa come la sua o come quella di ogni altro uomo.

 

 

 


 

Altro su:

Lorenzo Jovanotti

 

Print
Repost
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post
L
Questa canzone ti fa emozionare e conoscere il vero amore per la madre
Rispondi