Qui vediamo una somiglianza molto curiosa tra "Vedo nero" incisa da Zucchero nell'album "Chocabeck" del 2010 e scritta con Mimmo Cavallo e la colonna sonora del film "Ghostbusters" realizzata da Ray Parker Jr. nel 1984. Altro su: Plagi Zucchero
Mostra altro
Musica Italiana
In questo caso vediamo una ispirazione di Zucchero legata ad uno storico gruppo della musica mondiale ovvero i Queen. La canzone in questione è "Porca l'oca" incisa da Sugar nel 2001 per l'album "Shake" che ha un qualcosa di simile alla celebre "We will...
Mostra altro
Musica Italiana
Qui vediamo un'altra somiglianza che ha per protagonista la canzone "Occhi" incisa da Zucchero nell'album "Fly" del 2006. In questo caso la confrontiamo con "Hideaway (wish i could)" del gruppo statunitense dei Creedence Clearwater Revival. I CCR hanno...
Mostra altro
Musica Italiana
E' in rotazione radiofonica il nuovo singolo di Max Pezzali "L'universo tranne noi" che anticipa la raccolta celebrativa per i vent'anni di attività dell'artista "Max20". Il singolo ripropone le classiche sonorità che hanno portato Max al successo oltre...
Mostra altro
Musica Italiana
Qui vediamo un altro caso di presunto plagio che vede protagonista Zucchero. La canzone in questione è "Ridammi il sole" dell'album "Miserere" del 1992 che si avvicina molto a "Gli occhi verdi dell'amore" incisa da I Profeti in un 45giri del 1968 insieme...
Mostra altro
Musica Italiana
Un grandioso concept album per l'atteso ritorno di Enrico Ruggeri che con "Frankenstein" regala un intervallo di riflessione e poesia in un mare musicale spesso povero di contenuti e di qualità. Il cantautore milanese mette, quindi, in pratica la sua...
Mostra altro
Musica Italiana
In questo caso vediamo le similitudini tra "Un soffio caldo" incisa da Zucchero nel 2010 per l'album "Chocabeck" e scritta con Francesco Guccini per ciò che riguarda il testo e la famosa "Fiore di maggio" di Fabio Concato pubblicata nel 1984 nell'album...
Mostra altro
Musica Italiana
In questo caso vediamo la similitudine tra "Dopo di noi" incisa da Zucchero nell'album "Bluesugar" del 1998 e "I'didnt know" pubblicata dalla band britannica Ph.D. nell'album "Is it safe?" del 1983. Altro su: Plagi Zucchero
Mostra altro
Musica Italiana
I Dimartino sono una band guidata dal cantautore siciliano Antonio Di Martino e composta anche da Giusto Correnti e Simona Norato. Nato dalle ceneri dei Famelika, poi divenuti Famelica, il gruppo ha avuto una evoluzione importante per ciò che riguarda...
Mostra altro
Musica Italiana
In questo caso vediamo il copia e incolla di un assolo strumentale e cioè quello presente in "X colpa di chi?" pubblicata da Zucchero nel 1995 per l'album "Spirito DiVino" e quello del brano "Calling Elvis" inciso dalla band britannica Dire Straits nell'album...
Mostra altro
Musica Italiana
Oltre la somiglianza vista nel precedente articolo , "Vedo nero" di Zucchero, scritta con Mimmo Cavallo, nel 2010 per l'album "Chocabeck" ha anche un'altra fonte ispirativa proveniente sempre dal sound dei Coldplay, ovvero, "A spell a rebel yell" incisa...
Mostra altro
Musica Italiana
Come visto negli altri articoli, più volte Zucchero, si è ispirato alla musica dei Coldplay ed in particolare per l'album "Chocabeck" del 2010 in cui molti brani provengono hanno delle assonanze musicali con le composizioni della band inglese. Un chiaro...
Mostra altro
Musica Italiana
Un altro caso musicale che vede protagonisti Zucchero e Coldplay è quello tra "Alla fine" pubblicata nell'album "Chocabeck" del 2010 da Zucchero e "Warning sign" incisa dal gruppo inglese nel 2002 per l'album "A rush of blood to the head". Altro su: Plagi...
Mostra altro
Musica Italiana
Ancora un caso di vicinanza musicale tra "Un soffio caldo" di Zucchero incisa nell'album "Chocabeck" del 2010 che presenta, tra l'altro, un testo scritto con Francesco Guccini e "Lost" lanciata dai Coldplay nel 2008 per l'Ep "Prospekt's March". Altro...
Mostra altro
Musica Italiana
Altro caso che accomuna Zucchero e Coldplay è "Un peccato morir" incisa dal bluesman emiliano nel 2010 per l'album "Chocabeck" e scritta per il testo insieme a Pasquale Panella che presenta somiglianze sonore con "Life in technicolor ii" pubblicata dalla...
Mostra altro
Musica Italiana
In questo caso vediamo ancora uno spunto preso da Zucchero dalla musica dei Coldplay. "Un uovo sodo" incisa nell'album "Chocabeck" del 2010, infatti, ha alcune similitudini con "In my place" pubblicata dal gruppo inglese nel 2002 per l'album "A rush of...
Mostra altro
Musica Italiana
Qui vediamo la netta somiglianza tra "Speed of sound" lanciata nel 2005 Coldplay nell'album "X&Y" e "E' delicato" arrivata un anno dopo, nel 2006, per voce di Zucchero nel disco "Fly" e scritta per il testo insieme ad Ivano Fossati e per la musica con...
Mostra altro
Musica Italiana
Scontro fra titani in questo caso. Gigi D'Alessio prova a prendere spunto anche da uno dei suoi più grandi rivali in tema di plagi ovvero Zucchero Fornaciari. L'affronto di Gigi al collega professionista arriva nel 2008 attraverso la sua compagna Anna...
Mostra altro
Musica Italiana
In questo caso vediamo la somiglianza tra "Solo una sana e consapevole libidine salva il giovane dallo stress e dell'azione cattolica" pubblicata da Zucchero nel 1987 per l'album "Blue's" con "I'm on fire" incisa da Bruce Springsteen nel celebre album...
Mostra altro
Musica Italiana
Un'altra somiglianza che accomuna la musica di Zucchero a quella di Joe Cocker è quella riscontrabile tra "Menta e rosmarino" incisa dall'artista italiano nella raccolta "The best of Zucchero Sugar Fornaciari's greatest hits" del 1996 e "Sandpaper cadillac"...
Mostra altro
Musica Italiana