E' il 1981 quando un giovane Luca Barbarossa si presenta al 31° Festival di Sanremo con "Roma spogliata", una disincatata serenata che il giovane cantautore, arrivato dal trionfo a Castrocaro con "Sarà l'età" , dedica alla sua città natale. Il brano nasce...
Mostra altro
Musica Italiana
"Fortuna" è un bellissimo brano presentato da Luca Barbarossa al Festival di Sanremo del 2003 e poi inciso nell'omonimo album dello stesso anno. Se dal punto di vista musicale ci sono somiglianze con la celebre "Il bandito e il campione" di Francesco...
Mostra altro
Musica Italiana
"Oggi come ieri come domani" è un bellissimo brano composto ed inciso da Aleandro Baldi , Civai all'anagrafe, nel 2007 per l'album, tanto bello quanto sfortunato, "Liberamente tratto", lanciato anche sul mercato internazionale con il titolo di "Ricomincio...
Mostra altro
Musica Italiana
"Il profumo del mare" è una gran bella canzone presentata da Gianni Bella, conosciuto più come autore che come interprete, al Festival di Sanremo del 2001 ed incisa nell'omonimo album. Come detto, pur avendo pubblicato molti album fin dagli '70, Gianni...
Mostra altro
Musica Italiana
"Guagliune" è un brano molto bello inciso da Peppino Di Capri , all'anagrafe Giuseppe Faiella, nel 2007 per l'album "Ad occhi chiusi... Napoli". Scritta dallo stesso cantautore caprese in collaborazione con C. Caramiello, la canzone è un accorato appello...
Mostra altro
Musica Italiana
E' il 2000 quando, dopo diversi anni di assenza dalle scene, Gerardina Trovato si ripresenta al 50° Festival di Sanremo con "Gechi e vampiri", un brano che già dal titolo richiama a situazioni non proprio positive o solari anche se, in realtà, la canzone...
Mostra altro
Musica Italiana
"Hotel Supramonte" è un brano scritto da Fabrizio De André riadattando una composizione del 1978 di Massimo Bubola che portava per titolo "Hotel Miramonti" . La canzone venne poi inserita nel decimo album del cantautore genovese del 1981 che non ha un...
Mostra altro
Musica Italiana
"L'uomo che si gioca il cielo a dadi" è una delle canzoni più belle del repertorio di Roberto Vecchioni ed è anche una tappa importante della sua carriera artistica. Il brano venne presentato al Festival di Sanremo del 1973 dove arrivò settima pur non...
Mostra altro
Musica Italiana
"Tutto tua madre" è un singolo lanciato da J-Ax, Alessandro Aleotti all'anagrafe, a settembre 2018 che tratta dell'ansia vissuta in prima persona, per diversi anni, in attesa di un figlio che non voleva arrivare. La storia ha un lieto fine nel febbraio...
Mostra altro
Musica Italiana
"Contessa" è un brano molto importante per la carriera di Enrico Ruggeri che presenta il brano ancora come leader dei Decibel al Festival di Sanremo 1980 . Lo stravagante look biondo ossigenato con tanto di celebri occhiali bianco-neri di Ruggeri non...
Mostra altro
Musica Italiana
"Come una danza" è il brano che anticipa il doppio album di Raf, Raffele Riefoli all'anagrafe, e Umberto Tozzi dal titolo "Raf Tozzi" in uscita il 30 novembre. Dopo trent'anni dalla fortunata avventura di "Gente di mare" , i due, hanno deciso di riformare...
Mostra altro
Musica Italiana
"La valigia dell'attore", bellissima canzone di Francesco De Gregori , è stata scritta per l'attore Alessandro Haber che l'ha pubblicata nel 1995 nell'album "Haberrante" nel primo dei suoi cinque lavori discografici finora incisi. De Gregori, in seguito,...
Mostra altro
Musica Italiana
Franco Califano, già produttore discografico e autore di grande livello, viene spinto nel 1972 ad incidere con la propria voce le proprie canzoni. Il Califfo, però, non è convinto della cosa anche perchè proprio in quegli anni aveva perso definitivamente...
Mostra altro
Musica Italiana
"La terra dei cachi" è il primo successo della band milanese Elio e le Storie Tese fondata nel 1980 da Stefano Belisari, in arte Elio e composta anche da Segio Conforti, in arte Rocco Tanica, Nicola Fasani, ovvero Faso, Davide Civaschi, conosciuto come...
Mostra altro
Musica Italiana
Speciale Sanremo 2022 X Il migliore: Massimo Ranieri 43% X Il peggiore: Tananai 50%
Mostra altro
Musica Italiana
"Sogna ragazzo sogna" è un brano scritto da Roberto Vecchioni nel 1999 e pubblicato nell'omonimo album. Chiamare brano questo testo, però, è riduttivo poichè si tratta di una vera e propria lezione di vita in pieno stile della seconda professione del...
Mostra altro
Musica Italiana
"L'amore si odia" è un brano del 2009 cantanto in duetto da Noemi , Veronica Scopelliti all'anagrafe, e Fiorella Mannoia . Scritto da Diego Calvetti e da Marco Ciappelli, il brano, è stato pubblicato nel primo album di Noemi "Sulla mia pelle" ed in quello...
Mostra altro
Musica Italiana
"Andamento lento" è sicuramente il brano più noto e più apprezzato di Tullio De Piscopo in versione cantautore scritto insieme a Mario e Giosy Capuano. Il grande percussionista infatti, nel 1988 presenta il brano al 38° Festival di Sanremo piazzandosi...
Mostra altro
Musica Italiana
"Tutto quello che un uomo" è probabilmente il brano più noto ed amato della discografia di Sergio Cammariere . Scritto in collaborazione con il fido cantautore e paroliere Roberto Kunstler il pezzo viene presentato al Festival di Sanremo del 2003 dove...
Mostra altro
Musica Italiana
"Bella" è un brano di Lorenzo Jovanotti , Cherubini all'anagrafe, del 1996 quando fu lanciata come singolo per poi essere inserita, l'anno successivo, nell'album "Lorenzo 1997 - L'albero". L'album ottenne un grosso successo in Italia dove arrivò al primo...
Mostra altro
Musica Italiana