Top posts
-
Sondaggi: Risultati Novembre 2014
Ecco tutti i risultati dei sondaggi con scadenza Novembre 2014 con le relative percentuali di voto: La più bella di... X Fabio Concato: "Ti ricordo ancora" 46% X Fausto Leali: "Mi manchi" 76% X Luciano Ligabue: "Un vita da mediano" 47% X Matia Bazar:...
-
"Firenze madre": Baldi e Azzurri la dedicano alla loro città
"Firenze madre" è un brano dedicato alla città di Firenze da due artisti toscani nel 2014, Aleandro Baldi e Riccardo Azzurri. Scritta e suonata a quattro mani, Azzurri al pianoforte e Baldi alla chitarra, la canzone, è stata realizzata nell'ambito di...
-
"A cosa pensi": Masini e l'epoca d'oro di un profeta in jeans
"A cosa pensi" è uno delle perle del periodo d'oro di Marco Masini. Incisa nel suo primo album, "Marco Masini" del 1990, pubblicato subito dopo la vittoria tra le Nuove Proposte del Festival di Sanremo con "Disperato" , la canzone è è stata scritta dal...
-
Intervista con... Marco Masini
1.Marco, tu sei uno dei grandi nomi del cantautorato italiano e hai scritto alcune tra le pagine più belle della nostra musica. Figlio artistico dell'ultima grande scuola del settore che aveva come mentore Giancarlo Bigazzi con il quale hai collaborato...
-
"Tac": Califano confessa le sue debolezze in amore
"Tac" è uno dei tanti successi di Franco Califano ma è anche una confessione del suo modo di vivere il rapporto di coppia. Il brano inciso nell'ambum "Tac...!" del 1977 e scritto dallo stesso cantautore romano d'adozione parla del bisogno del protagonista...
-
Sanremo 2016: Il pagellone - 1° Serata
LORENZO FRAGOLA: 4 - Banale, privo di sostanza. Brano vuoto che accentua l'assenza di carisma di un ragazzino ancora non pronto per quel palco. NOEMI: 7 - Ottimo testo firmato Masini che non si concilia a perfezione con lo stile della pur brava Noemi....
-
"Se balla da sola": Un successo targato Pooh
"Se balla da sola" è uno dei tanti successi confezionati dai Pooh in quasi cinquant'anni di buona musica. Inciso nel 1999 nell'album "Un posto felice", il brano divenne subito una hit di quell'anno ed è rimasto, ancora oggi, tra i brani più quotati del...
-
Plagi: Biagio Antonacci vs Paolo Mengoli 2
Qui vediamo il caso tra "Mio padre è un re" incisa da Biagio Antonacci nell'album "Convivendo - Parte I" e "Bimba mia" pubblicata da Paolo Mengoli prima come singolo nel 1985 e poi l'anno successivo nell'album "Piano piano in silenzio". Il brano è scritto...
-
"Domenica bestiale": Esplode la stella di Fabio Concato
E' il 1982 e dopo tre album passati un po' in sordina Fabio Piccaluga, in arte Fabio Concato utilizzando il cognome della nonna paterna già reso celebre nell'ambito musicale dal padre Luigi "Gigi" Concato, pubblica "Fabio Concato" ed ottiene finalmente...
-
"Non me lo so spiegare": Ferro parla di un amore finito
"Non me lo so spiegare" è uno dei brani più noti di Tiziano Ferro ed anche quello che, probabilmente, lo ha consacrato come artista sia a livello nazionale che internazionale. Pubblicato nel suo secondo album del 2003 "111", numero che rappresenta il...
-
"Mentre dormi": Una perla firmata Max Gazzè
"Mentre dormi" è uno dei punti più alti della discografia di Max Gazzè. Il cantautore romano incide questo brano nell'album "Quindi?" del 2010 ed ottiene subito un riscontro positivo di pubblico e critica. Scritto con Gimmi Santucci il brano entra a far...
-
Enrico Ruggeri: Il compositore delle donne
Enrico Ruggeri , artista poliedrico e grande cantautore dei nostri tempi, in tutta la sua carriera ha mostrato sempre una spiccata propensione verso l'introspezione dell'animo e del pensiero femminile. Non è un caso, infatti, che è sempre stato un autore...
-
Federico Salvatore: un De Andrè napoletano
Un consiglio musicale per un artista che si è saputo reinventare e ha messo in luce tutto il suo talento restando al di fuori dei salotti che contano. Quella di Federico Salvatore è una storia musicale fuori dal comune: finquando proponeva musica da cabaret...
-
Sondaggi - Sanremo Story: Miglior 1° anni 2000
Miglior 1°anni 2000 2000 - "Sentimento" - Avion Travel 2001 - "Luce" - Elisa 2002 - "Messaggio d'amore" - Matia Bazar 2004 - "L'uomo volante" - Marco Masini 2005 - "Angelo" - Francesco Renga 2007 - "Ti regalerò una rosa" - Simone Cristicchi 2011 - "Chiamami...
-
Sondaggi: Risultati Aprile 2014
Ecco tutti i risultati dei sondaggi con scadenza Aprile 2014 con le relative percentuali di voto: Il più... X Bel decennio della Musica Italiana: Anni '90 53% X Brutto decennio della Musica Italiana: Anni '50 46% La più bella di... X Aleandro Baldi: "Non...
-
Sanremo 2014: Quel che rimane di questa edizione
Dopo la serata finale di questo 64° Festival conclusosi con la vittoria di Arisa, figlia del televoto e del voto di una giuria di qualità composta per lo più da gente di cinema, possiamo tirare le somme su una edizone della kermesse che ha lasciato un...
-
"Creuza de ma": De Andrè omaggia le sue radici
Nel 1984 Fabrizio De Andrè decide di fare un'operazione alquanto rischiosa per il periodo storico in cui è stata fatta e cioè quella di pubblicare un intero album in dialetto genovese. "Creuza de ma" appunto, fu realizzato senza alcuna garanzia commerciale...
-
Sanremo 2015: Top & Flop e Previsioni
Prima delle previsioni sui vincitori vediamo un po' gli elementi positivi e negativi che hanno caratterizzato fin qui questo Festival: TOP I REDUCI DEGLI ANNI '90 : Sono loro, forse, l'unica nota postiva di un cast povero di grandi firme autoriali. I...
-
Sanremo 2015: Quel che rimane di questa edizione
Chiuso il primo Festival di Sanremo targato Conti si possono tirare le somme su ciò che si è visto all'Ariston in questo 2015. Vittoria annunciata de Il Volo nonostante la pochezza di un testo che è un po' il filo conduttore dell'intera proposta musicale...
-
Sondaggi - Sanremo Story: Miglior 1° anni '60
Miglior 1°anni '60 1960 - "Romantica" - Dallara&Rascel 1962 - "Addio... addio..." - Modugno&Villa 1964 - "Non ho l'età (Per amarti)" - Cinquetti&Carli 1965 - "Se piangi, se ridi" - Solo&New Christy Minstrels 1966 - "Dio, come ti amo" - Modugno&Cinquetti...
-
Citazioni: Roberto Vecchioni 3
” Ho conosciuto il dolore: ed era il figlio malato, la ragazza perduta all'orizzonte, il sogno strozzato, l'indifferenza del mondo alla fame, alla povertà, alla vita… Il brigante nell'angolo, nascosto vigliacco battuto tumore, Dio, che non c'era e giurava...
-
Sanremo 2015: Autori, mancano i grandi nomi e Kekko fa tris
Mentre iniziano a trapelare alcuni versi dei testi che ascolteremo a Sanremo 2015, ci si può fare un'idea di ciò che ci aspetta valutando la squadra di autori impegnata nella composizione delle varie canzoni. Due sono i dati che saltano subito all'occhio:...
-
Sondaggi: Miglior "Best of" 2016
Miglior "Best of" 2016 Elio e le Storie Tese - "Odorosi by EelST" Enrico Ruggeri - "Un viaggio incredibile" Eugenio Finardi - "40 anni di musica ribelle" Fausto Leali - "Non solo Leali" Ivano Fossati - "Contemporaneo" Loredana Bertè - "Amici non ne ho...ma...
-
"Fermi con le mani": Fabrizio Moro canta il caso Stefano Cucchi
"Fermi con le mani" è un brano molto particolare di Fabrizio Moro, cantautore sempre molto attento alle tematiche dell'attualità e della cronaca. Fabrizio Mobrici, questo il vero nome, ha avuto il suo momento di maggiore popolarità nel 2007 con il trionfo...
-
Sanremo 2018: Pronostici
Ecco i pronostici per il Festival di Sanremo 2018 : Come vorrei: BIG: 1. Luca Barbarossa 2. Ron 3. Decibel Premio della Critica: Ron Nuove Proposte: Mirkoeilcane Come, probabilmente, sarà: BIG: 1. Ermal Meta & Fabrizio Moro / Lo Stato Sociale 2. Ron 3....