Top posts
-
"Una rosa blu": Il brutto anatroccolo di Zarrillo diventa un cigno
"Una rosa blu", popolare canzone di Michele Zarrillo , infatti al suo esordio non ottenne il riscontro desiderato dal pubblico e dalla critica. L'artista romano la presenta al Festival di Sanremo 1982 dove viene eliminata ancor prima della finale non...
-
Sondaggi: "La musica che gira intorno...Note d'oro" 2017
X Miglior Album Inediti 2017: Marco Masini - "Spostato di un secondo" 43% X Miglior "Best of" 2017: Fabrizio De André - "Tu che m'ascolti insegnami" 75% X Miglior Canzone 2017: Michele Zarrillo - "Mani nelle mani" 60% X Miglior Artista Maschile 2017:...
-
"Piccolo uomo": Il primo grande successo di Mia Martini
"Piccolo uomo" è uno dei brani fondamentali della discografia di Mia Martini ed è anche il brano che rappresenta il vero primo grande successo commerciale dell'artista. Infatti, nel 1972, quando viene inciso il brano nel suo secondo album "Nel mondo,...
-
"Mina Fossati": Album d'altri tempi per palati fini
"Mina Fossati" è un progetto nato da lontano, l'idea e di oltre vent'anni fa, ma solo ora realizzato per volontà di Mina che è riuscita nell'impresa di far tornare Fossati a cantare dopo il ritiro dalle scene del 2011. Ivano, spinto anche dalla moglie,...
-
Sanremo 2015
Quel che rimane di questa edizione "Grande amore": Il Volo sbanca Sanremo con un brano di 12 anni fa Quarta serata con due macchie...e si prospetta la terza Top & Flop e Previsioni Le cover riportano la qualità all'Ariston Plagi - Speciale Sanremo 2015...
-
"Letti": Una chicca firmata Zero - Bindi
Siamo nel 1996 e dopo undici anni di inattività, eccetto due best of pubblicati nel 1994 e nello stesso 1996, Umberto Bindi è deciso a riconquistarsi un mondo, quello della discografia, che lo aveva dimenticato ed accantonato soprattutto a causa della...
-
Talenti Emergenti: Siberia, qualità in rampa di lancio
Siberia è una giovane band italiana che nasce nel 2010 nel territorio livornese e si consolida con la formazione attuale dopo circa un anno. Il nome del gruppo nasce dal romanzo "Educazione Siberiana" di Nicolai Lilin, testo particolarmente apprezzato...
-
Sanremo 2015: Tornano le eliminazioni e si corteggia Fiorello
Mentre continuano le voci sul cast che rappresenterà la musica italiana nel prossimo Festival di Sanremo, Carlo Conti, conduttore e direttore artistico della manifestazione ha confermato delle anteprime sul regolamento che dovrebbe essere presentato a...
-
Talenti Emergenti: VEMM, ironia in salsa rock
I VEMM, Very Excited Mad Musicians ovvero Pazzi Musicisti Molto Esaltati, prendono forma nel 2013 grazie alla volontà di Emanuele Luigi Andolfi, chitarrista ed autore del gruppo che, affiancato dal bassista Lorenzo Beverati e dal cantante Valerio Garavaglia,...
-
Sanremo 2015: I probabili 16 Big e le possibili sorprese
A pochi giorni dall'ufficialità del cast sanremese, che verrà data il 14 dicembre da Carlo Conti nella trasmissione "L'Arena" di Massimo Giletti, ecco, tra i tanti rumors ed indiscrezioni i probabili 16 Big che vedremo al prossimo Festival, con le realtive...
-
Talenti Emergenti: Gianluca Grossi esorta a crederci con Banfi e Boldi
Gianluca Grossi, giovane cantautore romano, ha lanciato nei giorni scorsi il video ufficiale del nuovo singolo "Tu pazienta" , in attesa del suo secondo lavoro discografico. Già disponibile in tutti gli store online, il singolo, apre una nuova avventura...
-
Sanremo 2015: Ecco le 8 Nuove Proposte e i loro brani
Sono stati annunciati da Carlo Conti gli 8 partecipanti della categoria Nuove Proposte del prossimo Festival di Sanremo. Ecco i nomi e i brani con cui si presentano: 1. Amara - "Credo" (Da AreaSanremo e reduce da Amici 2005. All'anagrafe Erika Mineo)...
-
"La faccia delle donne": Una chicca firmata Vasco-Curreri
"La faccia delle donne" è una vera e propria chicca della musica italiana. Pubblicata dagli Stadio nell'omonimo loro secondo album del 1984, la canzone, è stata composta da Vasco Rossi e Ambrogio Lo Giudice per il testo e da Gaetano Curreri, leader del...
-
Sanremo 2015: Esclusi, ecco il cast alternativo
Dopo l'annuncio dei 20 Big del prossimo Festival di Sanremo sono cominciate le polemiche sul potenziale dello stesso e su tutti i nomi che, per un motivo o per un altro, sono stati bocciati dalla commissione artistica guidata da Carlo Conti. Se, infatti,...
-
Sanremo 2015: Le cover riportano la qualità all'Ariston
Una bella terza serata del Festival di Sanremo 2015 quella dedicata alle cover che ha denotato evidentemente la mancanza dei grandi autori per ciò che riguarda gli inediti proposti nelle prime due serate. Una differenza qualitativa dei testi che dovrebbe...
-
"Chi comanda il mondo?": Povia si schiera contro i potenti
"Chi comanda il mondo?" è il nuovo brano diffuso in maniera completamente gratuita da Giuseppe Povia in rete. Il nuovo progetto dell'artista, infatti, non ha scopi commerciali ma è solo una presa di posizione contro quella che lui definisce "una dittatura...
-
Sondaggi: Miglior Canzone 2016
Miglior Canzone 2016 Enrico Ruggeri - "Il primo amore non si scorda mai" Fiorella Mannoia - "Perfetti sconosciuti" Francesca Michielin - "Nessun grado di separazione" Francesco Gabbani - "Amen" Max Gazzè - "La vita com'è" Mina&Celentano - "Amami amami"...
-
"E' la mia vita": Albano canta il dramma di Ylenia
In questi giorni si è tornato a parlare della scomparsa di Ylenia Carrisi , figlia di Albano Carrisi e Romina Power grazie ad un'intervista in una trasmissione spagnola dell'ex moglie dell'artista italiano in cui, Romina, dichiara di credere ancora che...
-
"Una ragione di più": Califano e Reitano firmano il successo della Vanoni
"Una ragione di più" è uno dei brani più rappresentativi della discografia di Ornella Vanoni. Inciso nel 1969 su 45 giri inisieme a "Quando arrivi tu" , il brano, è stato scritto Franco Califano, Mino Reitano, Franco Reitano, Luciano Beretta e dalla stessa...
-
"Alberi": Gragnaniello e la Vanoni invocano radici e libertà
E' 1999 quando Enzo Gragnaniello scrive "Alberi", una vera e propria invocazione alle radici che non sono altro che la chiave per trovare la propria identità e tornare liberi. Il cantautore decide di presentare questo brano sul palco dell'Ariston partecipando...
-
Sanremo 2018: Ecco i candidati alla conduzione
Al Festival di Sanremo 2018 manca ancora molto tempo ma è certo che proprio in questi giorni la "creatura" della Rai sta prendendo vita e non ci sarà ancora tanto da aspettare per conoscere l'ufficialità per ciò che riguarda la conduzione di questa edizioni....
-
"Sono io quello per strada": Ruggeri risponde a De Gregori
"Sono io quello per strada" è uno dei brani inediti del nuovo lavoro discografico di Enrico Ruggeri "Pezzi di vita". In questo brano, Ruggeri, risponde in maniera palese al brano "Guarda che non sono io" del 2012 di Francesco De Gregori dove il cantautore...
-
"Io ci sarò": Piero Pelù canta l'addio ai Litfiba nel suo debutto da solista
"Io ci sarò" è il brano che segna il debutto da solista di Piero Pelù dopo vent'anni di storia musicale realizzata con il gruppo dei Litfiba dal 1980 ed in particolar modo con l'amico e socio di sempre Ghigo Renzulli. Il brano del 2000, sarà inciso nell'album...
-
Sondaggi: Note d'oro 2017, Miglior "Best of"
Miglior "Best of" 2017 Cristina D'Avena - Duets: Tutti cantano Cristina Eros Ramazzotti - Eros Duets Fabrizio De André - Tu che m'ascolti insegnami Marco Masini - Masini in concerto Max Pezzali - Le canzoni alla radio Niccolò Fabi - Diventi Inventi 1997-2017...
-
Sondaggi: Sanremo 2018, Il migliore
Sanremo2018, Il migliore Annalisa Decibel Diodato & Roy Paci Elio e le Storie Tese Enzo Avitabile & Peppe Servillo Ermal Meta & Fabrizio Moro Giovanni Caccamo Le Vibrazioni Lo Stato Sociale Luca Barbarossa Mario Biondi Max Gazzè Nina Zilli Noemi Ornella...