"Je suis" è il singolo che ha lanciato l'album "Credo", il primo pubblicato da Vincenzo Incenzo, già noto a chi mastica musica italiana come grande autore che, da oltre trent'anni, ha fatto la fortuna di diversi artisti. Scrittore, pittore, autore teatrale...
Mostra altro
Musica Italiana
"Prima dammi un bacio" è una delle tante perle che Lucio Dalla ha seminato lungo la sua straordianaria carriera. Questa canzone arriva nell'ultima fase della sua storia ovvero nel 2003 con l'album "Lucio". In effetti, la canzone, nasce come colonna sonora...
Mostra altro
Musica Italiana
Sebbene manca ancora un po' di tempo all'annuncio ufficiale dei Big in gara al prossimo Festival di Sanremo, in base ad indiscrezioni, rumors e sensazioni personali, proviamo a stilare la lista dei papabili 24 artisti prescelti. 1. Loredana Bertè: Dopo...
Mostra altro
Musica Italiana
"Ti insegnerò a volare (Alex)" è un brano di Roberto Vecchioni che anticipa l'album "L'infinito" in pubblicazione il 9 novembre. La canzone, che mette in musica i versi del poeta greco Costantinos Kavafis, è dedicata all'ex pilota di Formula 1 Alex Zanardi,...
Mostra altro
Musica Italiana
"Canzone" è un brano molto noto di Lucio Dalla pubblicato nel 1996 nell'album "Canzoni" ed è stato scritto in collaborazione con l'allora giovane promessa Samuele Bersani. Scoperto proprio da Dalla, Bersani, fa il suo esordio nel 1991 durante il "Cambio...
Mostra altro
Musica Italiana
La sfida dei 100 - 1°Fase-6°Sfida Loredana Bertè Lorenzo Jovanotti Luca Barbarossa Luca Carboni Luciano Ligabue Luciano Pavarotti Lucio Battisti Lucio Dalla Luigi Tenco Mango pollcode.com free polls
Mostra altro
Musica Italiana
X La sfida dei 100, 1°Fase-5°Sfida: Ivano Fossati 35%, Giorgio Gaber 25%, Giuseppe Povia 15%, Jimmy Fontana e Johnny Dorelli 10%
Mostra altro
Musica Italiana
"La costruzione di un amore" è uno dei grandi brani della musica d'autore italiana ed è stata composta da Ivano Fossati nel 1978 per la voce della compianta Mia Martini che la inciderà nell'album "Danza". La canzone venne scritta sulla base della tormentata...
Mostra altro
Musica Italiana
"Mimì sarà" è un intenso brano scritto e cantato da Francesco De Gregori nel 1987 per l'album "Terra di nessuno". La canzone è un chiaro riferimento ad una collega molto amata e protagonista di una vita turbolenta ovvero Mia Martini, che, per l'appunto,...
Mostra altro
Musica Italiana
"Dio non c'è" è un brano di Marco Masini del 1993 pubblicato nell'album "T'innamorerai" e scritto da Giancarlo Bigazzi, Giuseppe Dati e Mario Manzani. La canzone, che affronta il tema della fede religiosa, è dedicata alla figura di Don Ernesto Balducci,...
Mostra altro
Musica Italiana
"Come è profondo il mare" è un brano ed un album del 1977 fondamentale nella carriera artistica di Lucio Dalla . L'artista, infatti, nonostante già avesse collezionato dei successi e già avesse una grande popolarità nello spettacolo italiano debutta proprio...
Mostra altro
Musica Italiana
"La canzone dell'amore perduto" è una ballata con la quale Fabrizio De André narra i comportamenti e gli atteggiamenti che compongono il quotidiano di una relazione amorosa ormai finita. La canzone, incisa nel 1966 in un 45 giri insieme a "La ballata...
Mostra altro
Musica Italiana
Mancano ancora diversi mesi al Festival di Sanremo 2019 ma iniziano le indiscrezioni sui possibili big in gara e una di queste riguarda due esponenti della musica napoletana che potrebbero salire insieme sul palco dell'Ariston per un duetto difficilmente...
Mostra altro
Musica Italiana
La sfida dei 100 - 1°Fase-5°Sfida Giorgia Giorgio Gaber Giuseppe Povia Irene Grandi Iva Zanicchi Ivana Spagna Ivano Fossati Jimmy Fontana Johnny Dorelli Laura Pausini pollcode.com free polls
Mostra altro
Musica Italiana
X La sfida dei 100, 1°Fase-4°Sfida: Francesco Guccini e Franco Battiato 24%, Franco Califano e Gino Paoli 18%, Gianni Bella 12%
Mostra altro
Musica Italiana
"La favola mia" è una delle canzoni più amate del repertorio di Renato Zero , Fiacchini all'anagrafe, ed è stata pubblicata nel 1978 per l'album "Zerolandia". Nella prima stampa del vinile il brano porta le firme di Franca Evangelisti, Renato Zero e Piero...
Mostra altro
Musica Italiana
E' il 1987 quando, dopo la vittoria a Sanremo del trio formato da Umberto Tozzi , Gianni Morandi ed Enrico Ruggeri con "Si può dare di più" , lo stesso gruppo è chiamato a partecipare all'Eurofestival a Bruxelles. A causa di impegni lavorativi, però,...
Mostra altro
Musica Italiana
"Io vagabondo (che non sono altro)" è un grande successo della musica italiana ed è sicuramente il cavallo di battaglia della storica band dei Nomadi , nata nel 1963. Il brano, scritto da Alberto Salerno per il testo e dal bassista Damiano Dattoli per...
Mostra altro
Musica Italiana
"Una carezza in un pugno" è uno dei brani più noti ed amati della discografia di Adriano Celentano . La canzone venne incisa nel 1968, a due anni dal grande successo ottenuto con "Il ragazzo della via Gluck" in un album che portava eccezionalmente due...
Mostra altro
Musica Italiana
"La voglia di morire" è un brano di Marco Masini del 1991 e pubblicato nello storico album "Malinconoia" . Scritta in collaborazione con Giancarlo Bigazzi e Marco Falangiani, la canzone, può sembrare dal titolo una rappresentazione del pessimismo di cui...
Mostra altro
Musica Italiana