Top posts
-
"Anna viviamo": Masini e il sogno stroncato di un'aspirante star
"Anna viviamo" è una stupenda canzone di Marco Masini pubblicata nello storico album "T'innamorerai" del 1993. Questo disco, infatti, rappresenta per l'artista toscano la definitiva consacrazione nel mondo della musica sia nel circuito nazionale che in...
-
"Sulla porta": Federico Salvatore, l'omosessualità e la censura
Nel 1996 Federico Salvatore si presenta al 46° Festival di Sanremo con "Sulla porta", brano scritto in collaborazione con Giancarlo Bigazzi e Giuseppe Dati e pubblicato all'interno dell'album "Il mago di Azz". Conosciuto all'epoca come fenomeno televisivo...
-
"Centro di gravità permanente": Battiato cerca equilibrio mentale
"Centro di gravità permanente" è uno dei brani più noti della discografia del maestro Franco Battiato . L'artista catanese pubblica questa canzone nell'album "La voce del padrone" del 1981 che lo consacrò definitivamente aprendogli le porte del successo....
-
"Prima di partire per un lungo viaggio": Vasco scrive per la Grandi
"Prima di partire per un lungo viaggio" è un brano portato al successo da Irene Grandi e pubblicato nell'album "Prima di partire" del 2003. La canzone vede come autori Vasco Rossi, Gaetano Curreri leader degli Stadio e Roberto Drovandi. Rossi e Curreri...
-
"Anime salve": De Andrè e Fossati elogiano gli spiriti solitari
"Anime salve" è un disco del 1996 e sarà anche l'ultimo inciso in uno studio di registrazione per Fabrizio De Andrè che morirà nel 1999. Ad accompagnare Faber in questo progetto c'è Ivano Fossati , già collaboratore occasionale per De Andrè in passato....
-
"'A storia 'e nisciuno": D'Angelo e la coscienza di un camorrista
"'A storia 'e nisciuno" ovvero "La storia di nessuno" è un brano scritto e cantato da Nino D'Angelo , Gaetano all'anagrafe, nel 2003. Il brano viene presentato al 53° Festival di Sanremo e proprio per la sua particolarità era stato ideato inizialmente...
-
"Napule è": La perla di Pino Daniele
Siamo nel 1977 quando un giovane Pino Daniele pubblica il suo album d'esordio "Terra mia". Il suo sound blues misto alla cultura napoletana diventa subito un fenomeno e grazie al suo talento come musicista oltre che come autore lo rendono presto una colonna...
-
"Le cose che hai amato di più": Antonacci tra ricordi e rimpianti
"Le cose che hai amto di più" è un brano scritto e cantato da Biagio Antonacci nel 2000 e pubblicato all'interno della raccolta "Tra le mie canzoni". La canzone risalta le qualità autoriali di Antonacci che negli anni ha sempre mantenuto un profilo alto...
-
"...E dimmi che non vuoi morire": Vasco la scrive per Patty Pravo
"...E dimmi che non vuoi morire" è un brano del 1997 presentato al 47° Festival di Sanremo da Patty Pravo , Nicoletta Strambelli all'anagrafe, e fin da subito dato per favorito per la vittoria finale nella manifestazione. I favori dei media e del pubblico...
-
"Bella": Nino D'Angelo dipinge la sua Napoli
"Bella" è un brano scritto da Nino D'Angelo nel 2005 ed inserito nell'album "Il ragù con la guerra". Nel contesto di un disco di altissimo livello qualitativo, "Bella", è una delle canzoni che meglio rappresenta la crescita artistica dell'ex caschetto...
-
"Lontano dai tuoi angeli": Masini la dedica alla madre defunta
"Lontano dai tuoi angeli" è un brano di Marco Masini del 2009 ed inserito nell'album "L'Italia... e altre storie". Il brano, scritto insieme ad uno dei suoi fedelissimi parolieri come Giuseppe Dati, rappresenta il pensiero di un figlio che ha perso la...
-
"Oh che sarà": Fossati e la Mannoia cantano Chico Buarque
Nel 1989 Ivano Fossati scrive "Oh che sarà", cover in italiano del brano "O que sera" del cantautore brasiliano Francisco "Chico" Buarque de Hollanda avvalendosi della collaborazione, in fase di traduzione, di Anna Lamberti Bocconi. Il brano viene concesso...
-
"L'opportunità": L'immigrazione per Pupo, Belli e Youssou N'Dour
Siamo nel 2009 quando Pupo , Enzo Ghinazzi all'anagrafe, scrive a quattro mani con Giulio Repetti, ovvero Mogol, "L'opportunità". Il brano che tratta la problematica dell'immigrazione e spinge alla fratellanza invitando a prendere questa situazione come...
-
"Io non mi sento italiano": L'ultima perla di Giorgio Gaber
"Io non mi sento italiano" è un brano inserito nell'omonimo ultimo album di Giorgio Gaber , Gaberscik all'anagrafe, uscito circa venti giorni dopo la sua morte avvenuta il 1° gennaio 2003. Il disco, scritto a quattro mani con Sandro Luporini, appare quindi...
-
"Soli al bar": Baldi e Guerzoni danno voce agli ultimi
Nel 1996 Aleando Baldi , Civai all'anagrafe, e Marco Guerzoni si presentano al 46° Festival di Sanremo con "Soli al bar" una canzone pubblicata nell'album "Tu sei me" di Baldi che esprime le sensazioni di chi vive ai margini della società civile: Gli...
-
Cantando di... Epifania
Gianni Morandi - "La Befana trullallà" - (P.Dossena - S.Rendine - R.Viscarelli) - "Gianni Morandi" 1978 Lando Fiorini - "Lettera alla Befana" - (L.Fiorini) - "Dedicato a Nannarella" 2011 Nino Quaranta - "La Befana" - (P.Creazzo) - "Memorie" 2010 Manolo...
-
Nomadi: Mentre Carletti fa il solista, Sacco lascia il gruppo
Dopo 18 anni di militanza come voce dei Nomadi , Danilo Sacco, ha deciso di lasciare lo storico gruppo e lo ha fatto mediante una lunga lettera rivolta ai fan della band e, soprattutto ai compagni di questo viaggio. " Non potrei darvi più nulla se io...
-
Cantando di... Razzismo
Francesco Guccini - "Auschwitz (Canzone del bambino nel vento)" - (F.Guccini) - "Bang bang/Auschwitz" (Equipe 84) 1966 - "Folk beat n.1" (Guccini) 1967 Fabrizio De Andrè_Luvi De Andrè - "Khorakhanè (A forza di essere vento)" - (F.De Andrè - I.Fossati)...
-
"L'amore ha un altro colore": si rivede Danilo Amerio
Autore capace e precoce, Danilo Amerio, scrive la sua prima canzone importante a soli 14 anni per Nicola Di Bari dal titolo "Chi ha visto Elena" e l'anno successivo vince il disco d'oro in Inghilterra con "I look at the sun" scritto per Morris Albert....
-
Sharm El Sheik: come confrontare le offerte
Dritte utili per scegliere l'offerta giusta per Sharm El Sheik. Dove cercare e come confrontare le offerte migliori Per cercare le migliori offerte per Sharm El Sheik ci si può servire dei maggiori canali del settore come agenzie di viaggio, tour operator...
-
Cantando di... Destino
Marco Masini - "Fino all'ultimo minuto" - (A.Iammarino - M.Masini) - "Niente d'importante" 2011 Tiromancino - "Due destini" - (F.Zampaglione) - "La descrizione di un attimo" 2000 Giorgia - "Strano il mio destino" - (M.Fabrizio - G.Todrani) - "Strano il...
-
"Cirano": Guccini contro dogmi, ingustizie e materialismo
"Cirano" è un brano del 1996 di Francesco Guccini ed è stato pubblicato nell'album "D'amore di morte e di altre sciocchezze". L'idea della canzone parte dal paroliere Giuseppe Dati che è l'autore principale del testo anche se Guccini dichiarerà di aver...
-
"Sally": Un capolavoro firmato Vasco Rossi
"Sally" è un brano di Vasco Rossi del 1996 e pubblicato nell'album "Nessun pericolo... per te". Scritta dallo stesso Vasco, "Sally", è una delle canzoni più intense e profonde proposte dal rocker di Zocca. Per ciò che riguarda l'interpretazione del testo...
-
Cantando di... Ciclismo
Stadio - "...e mi alzo sui pedali" - (G.Bigazzi - M.Falangiani - G.Curreri - S.Grandi) - "Parole nel vento" 2007 Enrico Ruggeri - "Gimondi e il Cannibale" - (E.Ruggeri - L.Schiavone) - "L'uomo che vola" 2000 Francesco Baccini_Ladri di Biciclette - "Sotto...
-
"Le scarpe": Federico Salvatore ripercorre il cammino della vita
"Le scarpe" è un brano scritto e cantato da Federico Salvatore nel 2002 ed è inserito nell'album "L'osceno del villaggio". In questo testo, il cantautore napoletano, usa il viatico delle scarpe per esaminare i diversi tratti della vita di un uomo e delle...