Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
A cura di Marco Liberti

La musica che gira intorno...

A cura di Marco Liberti

"L'opportunità": L'immigrazione per Pupo, Belli e Youssou N'Dour

com

Siamo nel 2009 quando Pupo, Enzo Ghinazzi all'anagrafe, scrive a quattro mani con Giulio Repetti, ovvero Mogol, "L'opportunità". Il brano che tratta la problematica dell'immigrazione e spinge alla fratellanza invitando a prendere questa situazione come un'opportunità di interazione fra i popoli del mondo. La canzone, rientrando nei progetti benefici della  "Nazionale Cantanti", ha bisogno di visibilità e viene, così, presentata al 59° Festival di Sanremo. Per l'occasione, Pupo, sceglie di farsi accompagnare da un componente storico della nazionale cantanti come  Paolo Belli e, per agevolare il messaggio di unione delle razze, convoca l'artista senegalese  Youssou N'Dour, celebre nel mondo per la sua "7 seconds". Il brano va in finale e pur non rientrando nel podio del Festival raggiunge l'obiettivo di lanciare quel tipo di messaggio da una vetrina importante come quella del teatro Artiston e viene premiato dalle vendite conquistando il secondo posto nella classifica di "Itunes". A rafforzare la presenza della nazionale cantanti, nella serata dei duetti, partecipa alla canzone anche Gianni Morandi, uno dei fondatori della compagine calcistica a scopo umanitario. Un brano, quindi, contro la discriminazione razziale ed a favore dell'integrazione interpreta da un trio inedito e molto particolare che ha generato simpatia ed ha permesso alla nazionale cantanti di ottenere ulteriori fondi, grazie alle vendite del singolo, per adempiere alle loro ammirevoli campagne umanitarie. La nazionale cantanti è nata nel 1981 da un idea dello stesso Mogol e grazie a Gianni Morandi che è stato il primo a credere in questa operazione. Tra i primi storici componenti troviamo, appunto, Pupo che non ha perso l'occasione, anche dal teatro Ariston, di aiutare la sua squadra rendendosi utile e disponibile alla causa benefica che li vede impeganti da oltre 30 anni.

 

 

 


 
Print
Repost
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post