"Le cose che hai amto di più" è un brano scritto e cantato da Biagio Antonacci nel 2000 e pubblicato all'interno della raccolta "Tra le mie canzoni". La canzone risalta le qualità autoriali di Antonacci che negli anni ha sempre mantenuto un profilo alto sia dal punto di vista della critica che per ciò che riguarda i dati di vendita. Antonacci è uno di quei cantautori che conserva un pubblico di fedelissimi pur evolvendo con la sua musica e coinvolgendo nuove generazioni ai suoi concerti. La musica del cantautore milanese si fonda sulla melodia italiana pur non rinnegando, di tanto in tanto, contaminazioni con altri generi ed altre sonorità. Alla basa dei testi, invece, ci sono spesso i sentimenti proprio come nel caso di "Le cose che hai amato di più" che rappresenta una riflessione sulla cruda realtà del tempo che passa e sullo sbiadire dei ricordi. Infatti, il brano, esprime proprio quel senso di rimpianto che si ha pensando che quelle cose del passato, anche se tanto amate, non torneranno più. La verità del tempo dinnanzi all'affetto dei ricordi di un tempo. Si fa, quindi, riferimento all'infanzia, al rapporto con la propria madre ed ad esperienze felici trascorse da anni che oggi assumono la forma del ricordo e proprio per questo assumono un valore affettivo ancor più forte. Antonacci, quindi, sprona a guardare avanti chiarendo che il tempo non si può fermare e ne, tantomeno, lo si può far tornare indietro.Questo, quindi, il messaggio poetico lanciato da Antonacci che affascina in questa canzone anche con la sua sentita interpretazione e la sua voce profonda. Un ottimo esempio, dunque, delle capacità artistiche di uno degli esponenti più amati dagli appassionati di musica italiana. D'altro canto gli oltre vent'anni passati sempre sulla cresta dell'onda rendono l'idea del talento di Biagio.