Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
A cura di Marco Liberti

La musica che gira intorno...

A cura di Marco Liberti

musica italiana

"La favola mia": Zero incanta la realtà attraverso il sogno artistico

com

"La favola mia" è una delle canzoni più amate del repertorio di Renato Zero , Fiacchini all'anagrafe, ed è stata pubblicata nel 1978 per l'album "Zerolandia". Nella prima stampa del vinile il brano porta le firme di Franca Evangelisti, Renato Zero e Piero...

Mostra altro

"Gente di mare": Il successo di Raf e Tozzi e la rottura con Bigazzi

com

E' il 1987 quando, dopo la vittoria a Sanremo del trio formato da Umberto Tozzi , Gianni Morandi ed Enrico Ruggeri con "Si può dare di più" , lo stesso gruppo è chiamato a partecipare all'Eurofestival a Bruxelles. A causa di impegni lavorativi, però,...

Mostra altro

"Io vagabondo (che non sono altro)": La perla dei Nomadi

com

"Io vagabondo (che non sono altro)" è un grande successo della musica italiana ed è sicuramente il cavallo di battaglia della storica band dei Nomadi , nata nel 1963. Il brano, scritto da Alberto Salerno per il testo e dal bassista Damiano Dattoli per...

Mostra altro

"Una carezza in un pugno": L'evergreen di Celentano ed il presunto significato nascosto

com

"Una carezza in un pugno" è uno dei brani più noti ed amati della discografia di Adriano Celentano . La canzone venne incisa nel 1968, a due anni dal grande successo ottenuto con "Il ragazzo della via Gluck" in un album che portava eccezionalmente due...

Mostra altro

"La voglia di morire": Masini invoca l'amore contro la depressione

com

"La voglia di morire" è un brano di Marco Masini del 1991 e pubblicato nello storico album "Malinconoia" . Scritta in collaborazione con Giancarlo Bigazzi e Marco Falangiani, la canzone, può sembrare dal titolo una rappresentazione del pessimismo di cui...

Mostra altro

Sondaggi: La sfida dei 100, 1°Fase-4°Sfida

com

La sfida dei 100 - 1°Fase-4°Sfida Francesco Guccini Francesco Renga Franco Battiato Franco Califano Gaetano Curreri Gerardina Trovato Gianluca Grignani Gianna Nannini Gianni Bella Gino Paoli pollcode.com free polls

Mostra altro

Sondaggi: Risultati Agosto 2018

com

X La sfida dei 100, 1°Fase-3°Sfida: Fabrizio De André 50%, Enrico Ruggeri e Francesco De Gregori 18%, Fiorella Mannoia 11%, Fabio Concato 4%

Mostra altro

"Sono solo canzonette": Bennato ridà alla musica la giusta dimensione

com

"Sono solo canzonette" è un brano ma anche la filosofia di fare musica di Edoardo Bennato . Nonostante più volte nella sua lunga carriera, Bennato, ha scritto testi a sfonfo politico o sociale, nel 1980, con questo concept album che dà il titolo alla...

Mostra altro

"L'era del cinghiale bianco": Battiato invoca la conoscenza spirituale

com

"L'era del cinghiale bianco" è un brano di Franco Battiato del 1979 e contenuto nell'omonimo album. Nonostante questo disco non sia tra i più venduti della discografia del cantautore siciliano, il suddetto brano, è diventato negli anni uno dei cavalli...

Mostra altro

"Prima di partire per un lungo viaggio": Vasco scrive per la Grandi

com

"Prima di partire per un lungo viaggio" è un brano portato al successo da Irene Grandi e pubblicato nell'album "Prima di partire" del 2003. La canzone vede come autori Vasco Rossi, Gaetano Curreri leader degli Stadio e Roberto Drovandi. Rossi e Curreri...

Mostra altro

Sondaggi: La sfida dei 100, 1° Fase - 3° Sfida

com

La sfida dei 100 - 1°Fase-3°Sfida Enrico Ruggeri Enzo Jannacci Eros Ramazzotti Eugenio Finardi Fabio Concato Fabrizio De André Fausto Leali Federico Salvatore Fiorella Mannoia Francesco De Gregori pollcode.com free polls

Mostra altro

Sondaggi: Risultati Luglio 2018

com

X La sfida dei 100 - 1°Fase - 2°Sfida: Domenico Modugno 25% Carmen Consoli, Claudio Baglioni, Don Backy e Edoardo Bennato 15%

Mostra altro

"Malinconoia": Masini canta il disagio giovanile degli anni '90

com

"Malinconoia" è un brano di Marco Masini del 1991 e pubblicato nell'omonimo secondo album del cantautore toscano. Scritta in collaborazione con il suo maestro e produttore Giancarlo Bigazzi , "Malinconoia" è un nuovo termine coniato dagli autori e formato...

Mostra altro

"La donna cannone": La perla di Francesco De Gregori

com

"La donna cannone" è uno dei brani più noti ed amati di Francesco De Gregori . Pubblicata nel 1983 all'interno di un Q-disc, termine utilizzato per mini lp, dall'omonimo titolo, la canzone era stata scritta, come tutte quelle di questo disco, per la realizzazione...

Mostra altro

"La nevicata del '56": Mia Martini rievoca tempi candidi

com

"La nevicata del '56" è un brano presentato al Festival di Sanremo del 1990 da Mia Martini , Domenica Bertè all'anagrafe. Scritto da Franco Califano, Carla Vistarini, Fabio Massimo Cantini e Luigi Lopez, il pezzo rievoca lo storico evento metereologico...

Mostra altro

"Centro di gravità permanente": Battiato cerca equilibrio mentale

com

"Centro di gravità permanente" è uno dei brani più noti della discografia del maestro Franco Battiato . L'artista catanese pubblica questa canzone nell'album "La voce del padrone" del 1981 che lo consacrò definitivamente aprendogli le porte del successo....

Mostra altro

"Fiume Sand Creek": De André canta il massacro dei pellerossa

com

"Fiume Sand Creek" è un brano molto particolare di Fabrizio De André e scritto in collaborazione con Massimo Bubola . Il brano pubblicato nell'album "Fabrizio De André" del 1981 noto anche come "L'indiano" per la copertina che ritrae un nativo americano...

Mostra altro

"'A storia 'e nisciuno": D'Angelo e la coscienza di un camorrista

com

"'A storia 'e nisciuno" ovvero "La storia di nessuno" è un brano scritto e cantato da Nino D'Angelo , Gaetano all'anagrafe, nel 2003. Il brano viene presentato al 53° Festival di Sanremo e proprio per la sua particolarità era stato ideato inizialmente...

Mostra altro

"Anime salve": De Andrè e Fossati elogiano gli spiriti solitari

com

"Anime salve" è un disco del 1996 e sarà anche l'ultimo inciso in uno studio di registrazione per Fabrizio De Andrè che morirà nel 1999. Ad accompagnare Faber in questo progetto c'è Ivano Fossati , già collaboratore occasionale per De Andrè in passato....

Mostra altro

"Samarcanda": Vecchioni e la fatalità della morte

com

"Samarcanda" è un brano molto noto della discografia di Roberto Vecchioni e risale al 1977, quando è stato pubblicato nell'omonimo album del cantautore brianzolo. Il ritmo coinvolgente del brano, nonostante un testo abbastanza triste ed una tematica impegnativa...

Mostra altro