"Bella stronza" è un brano di Marco Masini del 1995 pubblicato nell'album "Il cielo della vergine". Scritto in collaborazione con il suo mentore Giancarlo Bigazzi , la canzone suscitò molte polemiche ancor prima di essere diffusa. Il solo titolo, infatti,...
Mostra altroLa più bella di... Arisa Buonanotte Controvento L'amore è un'altra cosa La cosa più importante La notte Malamorenò Meraviglioso amore mio Pensa così Sincerità pollcode.com free polls
Mostra altroEcco i risultati dei sondaggi con scadenza Agosto 2015 con le relative percentuali di voto: La più bella di... X Syria: "Sei tu" 71% X Tullio De Piscopo: "Andamento lento" 100%
Mostra altro"Le cose che hai amto di più" è un brano scritto e cantato da Biagio Antonacci nel 2000 e pubblicato all'interno della raccolta "Tra le mie canzoni". La canzone risalta le qualità autoriali di Antonacci che negli anni ha sempre mantenuto un profilo alto...
Mostra altroSiamo nel 1977 quando un giovane Pino Daniele pubblica il suo album d'esordio "Terra mia". Il suo sound blues misto alla cultura napoletana diventa subito un fenomeno e grazie al suo talento come musicista oltre che come autore lo rendono presto una colonna...
Mostra altroE' il 1981 quando Alice, nome d'arte di Carla Bissi, si presenta al 31° Festival di Sanremo con "Per Elisa". Il brano che ripercorre il tema musicale della "Bagatella" di Ludwig Van Beethoven conosciuta proprio come "Per Elisa" è stata scritta dal grande...
Mostra altroE' il 1974 quando un giovane Renato Zero , Fiacchini all'anagrafe, pubblica il suo secondo album "Invenzioni". Non siamo ancora al disco della cosacrazione ma Renato inizia a farsi conoscere dai media e, soprattutto, le radio si accorgono di lui. l'album,...
Mostra altro"...E dimmi che non vuoi morire" è un brano del 1997 presentato al 47° Festival di Sanremo da Patty Pravo , Nicoletta Strambelli all'anagrafe, e fin da subito dato per favorito per la vittoria finale nella manifestazione. I favori dei media e del pubblico...
Mostra altroSiamo nel 1997 quando Silvia Salemi si presenta al 47° Festival di Sanremo con "A casa di Luca", un brano scritto da Giampiero Artegiani con la collaborazione della stessa interprete siciliana per ciò che riguarda il testo. Il brano ottiene un quarto...
Mostra altro"Il disertore" è un brano francese del 1954 scritto da Boris Vian e da Harold Berg per ciò che riguarda la musica. Conosciuta nel mondo come "Le déserteur", la canzone è stata eseguita per la prima volta da Marcel Mouloudji per poi essere cantata dallo...
Mostra altro"Il mare d'inverno" è un brano lanciato da Loredana Bertè nel 1983 e pubblicato nell'album "Jazz" che ottenne un grande successo diventando uno dei pezzi più amati del repertorio della cantante calabrese. Il merito di questo successo va dato sia alla...
Mostra altroLa più bella di... Tullio De Piscopo Acqua e viento Andamento lento Conga milonga E allora e allora Primavera Pummarola blues Radio Africa Stop bajon Te fatt' 'e sord pollcode.com free polls
Mostra altroLa più bella di... Syria Come non detto Come stai Fantasticamenteamore L'amore è Non ci sto Odiare Se t'amo o no Se tu non sei con me Sei tu pollcode.com free polls
Mostra altroEcco i risultati dei sondaggi con scadenza Luglio 2015 con le relative percentuali di voto: La più bella di... X Claudio Villa: "Un amore così grande" 67% X Dolcenera: "Com'è straordinaria la vita" 59% X Eugenio Bennato : "Grande Sud" 100% X Gianni Bella:...
Mostra altro"Bella" è un brano scritto da Nino D'Angelo nel 2005 ed inserito nell'album "Il ragù con la guerra". Nel contesto di un disco di altissimo livello qualitativo, "Bella", è una delle canzoni che meglio rappresenta la crescita artistica dell'ex caschetto...
Mostra altro"La leva calcistica della classe '68" è un brano scritto da Francesco De Gregori nel 1982 ed inserito nell'album "Titanic" . Nel testo, il cantautore romano, riesce a estrarre tutta la poesia che può esserci dietro ad una carriera calcistica. De Gregori...
Mostra altroNel 2005, i "Tiromancino" , gruppo romano guidato da Federico Zampaglione, pubblicano il loro primo best of dal titolo "95-05" e per lanciarlo chiedono un testo a Franco Califano , uno dei cantautori che il gruppo stima di più considerandolo, viste le...
Mostra altroE' il 2007, quando dopo diversi tentativi, Fabrizio Moro , Mobrici all'anagrafe, fa il botto. Si presenta nella categoria Giovani del 57° Festival di Sanremo con "Pensa" brano scritto dallo stesso Moro contro le mafie. La canzone, fin dalla prima esecuzione,...
Mostra altroLa Piccola Orchestra Avion Travel nel 2000 presenta "Sentimento" al 50° Festival di Sanremo vincendo la manifestazione e aggiudicandosi anche il premio della critica oltre a quelli assegnati dalla giuria di qualità per la migliore musica ed il migliore...
Mostra altroSiamo nel 2009 quando Pupo , Enzo Ghinazzi all'anagrafe, scrive a quattro mani con Giulio Repetti, ovvero Mogol, "L'opportunità". Il brano che tratta la problematica dell'immigrazione e spinge alla fratellanza invitando a prendere questa situazione come...
Mostra altro