"Vivo per lei" è una canzone scritta da Mario Manzani e Anna Maria Alibani, nota anche con lo psedonimo di Giliath. Il brano viene pubblicato dalla band degli O.R.O., Onde Radio Ovest, per l'album "Vivo per..." del 1995 oltre ad essere presentata a Un disco per l'estate non ottenendo, però, un grande riscontro. La canzone, infatti, non rientrerà nemmeno nelle classifiche musicali dei dischi più venduti risultando un vero flop. Nel testo originale "Vivo per lei" è dedicata ad una donna ma nello stesso anno su quel brano ci mette le mani Gatto Panceri che adatta il testo modificando il soggetto a cui la canzone è dedicata: non più una donna bensì la musica. Vi è l'arrangiamento di Celso Valli e l'interpretazione viene affidata ad una coppia d'assi: Andrea Bocelli e Giorgia. Inizialmente anche questa versione non rende molto sul mercato e non ottiene quel boom immediato che ci si aspettava ottenendo solo la ventiquattresima posizione tra i singoli più venduti. Piano piano, però, il brano inizia a girare soprattutto tra i piano bar ed inizia un percorso inverso che dal popolo lo riporterà sui plachi più prestigiosi di tutta Europa. Bocelli, infatti, eseguirà questo brano in diverse versioni e varie lingue duettando con artisti stranieri dove questi ultimi propongono la loro parte nella propria lingua mentre Bocelli, anche nelle versioni straniere, canta in italiano tranne che per la versione spagnola e per quella portoghese in cui canta in spagnolo. In particolare per la versione inglese intitolata "Live for love" canta con Sharon Grand, per quella tedesca dal titolo "Ich lebe fur sie" duetta con Judy Weiss, per quella francese dal titolo "Je vis pour elle" canta con Hélène Ségara, per la versione spagnola, invece, intitolata "Vivo por ella" Bocelli canta con Marta Sanchez mentre per quella in portoghese dal titolo "Vivo por ela" duetta con Sandy Leah Lima. Sono bastate, quindi, alcune modifiche del testo ed i giusti interpreti per fare di un buon brano un successo internazionale che rimarrà nella storia della musica ancora per molti anni. Probabilmente, la canzone di base, che era comunque ben fatta, pur nascondendo un enorme potenziale, sarebbe finita definitivamente nel dimenticatoio e stessa sorte stava per avere anche la seconda versione che, attraverso strade secondarie, ha trovato il suo sbocco ottenendo quell'inevitabile successo che meritava.