"Quei due" è un bel pezzo scritto da Michele Zarrillo ed inciso nell'album "Unici al mondo" del 2011. La canzone parla della conclusione di una storia d'amore e delle conseguenze che ciò comporta nel rapporto tra due persone che si sono amate per anni e, da un momento all'altro, si ritrovano estranei. Tra i ricordi dei primi approcci e l'ingenuità avuta nel credere in quel sentimento sconosciuto fino ad all'ora, i due, si trovano in difficoltà nel credere che siano stati proprio loro i protagonisti di quella favola d'amore che ha lasciato solo la voglia di dimenticare e le valigie pronte verso un altra vita da affrontare il più lontano possibile dall'ex partner. Un aspetto particolare, quindi, quello esaminato con la solita sensibilità da uno dei cantautori italiani più bravi in tema d'amore e di romanticismo. Stavolta, però, Zarrillo si è trovato ad affrontare la fine di questo sentimento d'amore e la nascita improvvisa del suo opposto. Una sorta di odio che nasce per la necessità di cancellare un'esperienza fallimentare e per trovare la forza di ripartire verso un'altra vita. Guardando al passato, infatti, i due protagonisti del brano non si riconoscono e vedono quei due ragazzi innamorati come personaggi di una storia lontana da loro quasi fosse un vecchio film non spiegandosi come sia stato possibile che quei due giovani amanti siano stati proprio loro che oggi si schivano reciprocamente. Un immagine particolare di una fase critica di una relazione tra un uomo ed una donna quella espressa in musica e parole da Zarrillo con la solita grande raffinatezza che contraddistingue questo grande nome della nostra musica. Qualità, eleganza e profondità sono elementi che hanno sempre caratterizzato la produzione artistica di Michele Zarrillo portandolo ad essere uno dei cantautori italiani più amati dal pubblico.