"Una ragione di più" è uno dei brani più rappresentativi della discografia di Ornella Vanoni. Inciso nel 1969 su 45 giri inisieme a "Quando arrivi tu", il brano, è stato scritto Franco Califano, Mino Reitano, Franco Reitano, Luciano Beretta e dalla stessa Ornella Vanoni. Negli anni, la canzone, è stata incisa diverse volte e pubblicate in varie raccolte e live tra cui l'esecuzione in duetto con Giusy Ferreri e quella live con Gino Paoli. All'epoca dell'uscita, la canzone, venne presentata nella trasmissione "Senza rete" conquistando subito il gradimento del pubblico. Ancora oggi, infatti, "Una ragione di più" rimane uno di quei brani senza tempo della musica italiana oltre ad essere uno dei cavalli di battaglia della Vanoni. Il brano, poi, è stato più volte interpretato anche dagli autori Califano e Reitano e più recentemente, invece, è stato oggetto anche dell'interpretazione di Emma Marrone oltre che quella di Valerio Scanu, nei panni della stessa Vanoni, per "Tale e quale show". Il testo parla di una donna stanca del proprio rapporto sentimentale che decide di andare via dal suo partner. Nel contempo, però, il distacco non sembra così facile perchè l'amore è ancora vivo ed immagina momenti di sofferenza e di forte malinconia lontano da lui. La donna, infatti, è ancora combattuta e non sa come regirebbe il proprio cuore ad una richiesta dell'uomo di non lasciarlo solo. Una sorta di prova di coraggio di una donna che prova a riprendersi la sua vita ormai svuotata da un rapporto complicato ma retto da un sentimento, forse più d'affetto che d'amore, che gli rende questa scelta ancor più dura. Il testo di Califano, quindi, rappresenta ancora una volta una immagine interiore di un sentimento, di sensazioni che appaiono dipinte su tela, chiare, limpide, come solo un grande autore riesce a trasmettere attraverso le parole e la poesia. La musica di Reitano e il contributo degli altri autori fanno il resto fino all'interpretazione della Vanoni che consegna questa canzone alla storia e non poteva essere altrimenti.