Ecco i voti e le impressioni del primo ascolto per ciò che riguarda la prima serata del Festival di Sanremo 2015:
1.CHIARA: 5,5 - Buone doti vocali e pezzo radiofonico che non bastano a salvare una proposta abbastanza banale.
2.GIANLUCA GRIGNANI: 6 - Ci si aspettava di più, vi sono spunti interessanti dal punto di vista autoriale per un brano da riascoltare causa anche una prestazione un po' sottotono dell'artista che non sembrava in gran forma.
3.ALEX BRITTI: 7 - Mix di pop, blues e melodia cantautorale in un contesto particolare ed a tratti intimista dove emerge una completa maturità dell'artista oltre le noti doti da musicista.
4.MALIKA AYANE: 7 - Classe ed eleganza per una delle poche proposte che presenta sprazzi di poesia in un panorama povero, almeno per questa prima serata, di grandi autori. L'interpreta eccede soprattutto nei tratti intimisti come la raffinta chiusura del brano.
5.DEAR JACK: 5 - Brano radiofonico che ha un qualcosa di già sentito. Privi di originalità, restano in piena linea con il loro target e per successo mediatico ed un mercato discografico che lascia il tempo che trova.
6.LARA FABIAN: 4,5 - Brano banale e ideale per un film d'animazione Disney, italiano non perfetto per una presenza esterofila di cui non si sentiva la necessità.
7.NEK: 6,5 - Solito pop-rock dell'artista che punta sull'energia e sul ritmo tralasciando un po' l'attenzione verso il testo che si presenta semplice e privo di guizzi. Forse un po' poco per un artista navigato come lui.
8.DI MICHELE/CORUZZI: 6,5 - Tematica delicata affrontata forse con un po' troppa retorica. A tratti mielosa presenta anche spazzi di buon cantautorato e spunti poetici. Le discutibili doti vocali di Coluzzi, per fortuna, non assumono un ruolo fondamentale in un brano dove si dà evidentemente priorità al contenuto rispetto alla forma.
9.ANNALISA: 5,5 - Riecheggia un qualcosa di già sentito. Facile pronosticare un successo radiofonico grazie anche alle doti vocali ed interpretative della giovane artista ma ciò non salva un prodotto completamente privo di originalità.
10.NESLI: 6 - Anche in questo caso ci si aspettava di più. Ci sono spunti originali che lasciano intravedere buone capacità autoriali di un artista promettente ma forse non ancora pronto per il grande salto.
Tutto sommato, quindi, una prima serata sull'onda della sufficienza, senza capolavori e con pochi spazzi d'arte. Proposte per lo più banali e poco originali che fanno pesare l'assenza dei grandi autori. Non resta che sperare nella seconda serata.
Leggi anche le impressioni al primo ascolto - 2°parte