Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
A cura di Marco Liberti

La musica che gira intorno...

A cura di Marco Liberti

"Pensa": Fabrizio Moro si schiera contro le mafie

com

E' il 2007, quando dopo diversi tentativi,  Fabrizio Moro, Mobrici all'anagrafe, fa il botto. Si presenta nella categoria Giovani del 57° Festival di Sanremo con "Pensa" brano scritto dallo stesso Moro contro le mafie. La canzone, fin dalla prima esecuzione, riscuote un grande successo nella platea dell'Ariston ed andando avanti nelle serate Moro conquista una indiscutibile vittoria aggiudicandosi anche il premio della critica. Il successo tanto cercato è finalmente arrivato per Moro con un brano che entra nel profondo di chi la ascolta e raggiunge l'obiettivo per il quale è stata scritta e cioè quello di far riflettere la gente su di una piaga enorme del nostro Paese. L'album che porta lo stesso nome del fortunato brano gli consentirà di vincere il disco d'oro oltre che a ricevere vari premi come Lunezia Nuove Stelle, Radio & Stampa e Sorrisi e Canzoni TV. "Pensa" è anche oggetto di un particolare videoclip diretto Marco Risi che richiama i protagonisti di un suo celebre film "Mary per sempre" per sottolineare il messaggio del brano. Il video, che vede anche la partecipazione di Rita Borsellino, sorella di Paolo, si aggiudicherà il Premio Roma Videoclip. Secondo le dichiarazioni dell'autore, Moro, avrebbe scritto questo testo di getto dopo aver visto un film sulla vita di Paolo Borsellino. Infatti, nel testo della canzone è chiaro il riferimento al magistrato assassinato da Cosa Nostra ed a tutte le vittime delle organizzazioni criminali: "Ci sono stati uomini, che hanno scritto pagine, appunti di una vita dal valore inestimabile, insostituibili perchè hanno denunciato il più corrotto dei sistemi troppo spesso ignorato..." oppure "Ci sono stati uomini che sono morti giovani, ma consapevoli che le loro idee, sarebbero rimaste nei secoli come parole iperbole, intatte e reali come piccoli miracoli, idee di uguaglianza idee di educazione, contro ogni uomo che eserciti oppressione, contro ogni suo simile, contro chi è più debole, contro chi sotterra la coscenza nel cemento...". "Pensa", come detto, è un invito alla riflessione contro ogni forma di violenza e, soprattutto, contro le mafie che ha permesso al Paese intero di fermarsi ed, appunto, pensare, almeno per il tempo di una canzone a questa triste situazione. Moro, da allora, ha scritto altre buone cose ma non ha mai bissato questo enorme successo che sarà difficile da ripetere e rimarrà, con tutta probabilità, la perla più luccicante della sua discografia.

 

 

 

Print
Repost
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post
A
veramente moro ha scritto cose anche più belle di pensa ma magari sono meno commerciali tutto qui
Rispondi
M
Sicuramente ha scritto tante altre belle canzoni ma credo che "Pensa" sia il suo capolavoro più riuscito e non lo vedo nemmeno così commerciale se si pensa a ciò che gira in radio negli ultimi anni. Se si riesce a rendere popolare un brano del genere, con un tema forte e che offre la possibilità all'utente di riflettere, significa che siamo davanti ad un capolavoro. Ciao e grazie per la partecipazione
G
Fa capire che la mafia la dobbiamo sconfiggere ogni giorno
Rispondi
M
Giustissimo Gabriele, grazie della partecipazione e torna a trovarmi...;)
G
Fa capire che la mafia la dobbiamo sconfiggere ogni giorno
Rispondi
G
Fa a
Rispondi