"Non abbiam bisogno di parole" è uno dei maggiori successi di Rosalino Cellamare, ovvero, Ron pubblicato nell'album "Le foglie e il vento" del 1992. La lunga e gloriosa carriera del cantautore lombardo cresciuto artisticamente insieme al suo mentore Lucio Dalla ha visto succedersi diversi momenti più o meno felici della sua storia discografica personale. Infatti, nonstante abbia sempre proposto lavori di qualità, non sempre è stato appoggiato dai media ed, in taluni casi, è stata omessa la paternità di alcuni celebri brani da lui composti per altri artisti. Sono diverse, infatti, le canzoni di successo che Ron ha scritto per altri interpreti prima di intraprendere la sua carriera personale. Ciò che però non gli è stato attribuito dai media, Ron, l'ha ottenuto dagli addetti ai lavori e, quindi, dai grandi nomi della discografia italiana che lo hanno sempre giustamente definito un eccellente professionista. A parlare sono i fatti ed oltre alla lunga collaborazione con Dalla e la partecipazione in qualità di coautore e musicista allo storico tour "Banana Republic" con Francesco De Gregori e lo stesso Dalla del 1979, Ron è stato protagonista di un altra serie di concerti evento per "In tour" del 2002 insieme a De Gregori, Pino Daniele e Fiorella Mannoia. Inoltre, durante la sua carriera, tante sono state le collaborazioni con i grandi della nostra musica che hanno dato vita a progetti artistici importanti come con Lorenzo Jovanotti, Renato Zero, Carmen Consoli e tanti altri. Tornando al suddetto celebre brano, il testo, rappresenta quella grande forza che possiede l'amore e che rende complici due persone senza nemmeno l'uso della parola. Un discorso telepatico che viaggia nella corsia delle emozioni e che rende capace di superare ogni ostacolo poichè ad ogni caduta ci sarà sempre pronto qualcuno a risollevarti e, questo qualcuno, ovviamente è la persona amata. La stessa persona che ti aiuterà a superare i momenti tristi e che osserverà il tuo cammino senza mai interferire sulle tue scelte che, invece, saranno unicamente dettate dall'amore senz'alcun tipo di condizionamento. La canzone, inoltre, è stata interpretata anche da Ornella Vanoni in una particolarissima cover. Un testo, qundi, profondo, figlio di una penna nobile come quella di Ron che in tanti anni di carriera ha sempre saputo distinguersi dalla massa mantenendo sempre alta la qualità delle sue proproste ed è, senza dubbio, questo il segreto del suo successo ed il motivo dei tanti attestati di stima dei suoi illustri colleghi.