Nel 1994 Enrico Ruggeri, con la collaborazione del fedele Luigi Schiavone, scrive "L'altra madre" un brano che tratta delle sensazione e delle motivazioni che portano le persone afflitte da tossicodipendenza a non liberarsi da quella ossessione. Non una canzone, come tante sul tema, che invita a non drogarsi ma una disamina più profonda della mente di chi vive questa situazione drammatica. Un mondo che li appartiene più, che corre a differenza di loro che non vengono ne compresi ne accettati e tornare indietro pare impossibile quanto inutile. Si affidano così, per trovare la loro pace, a l'altra madre appunto, che li accoglie e non li rifiuta. Una disamina cruda e molto vicina alla realtà, quella scritta dal cantautore milanese, che fa di questa canzone quasi un trattato da studiare per comprendere a fondo questa problematica. Il brano viene scritto per la voce di Fiorella Mannoia che lo incide nell'album "Gente comune" ma anche Ruggeri lo esegue dal vivo fino ad incidere una sua versione nel disco "Fango e stelle" del 1996. La canzone ottiene i favori del pubblico e della critica che conferma la grande maturità autoriale che Ruggeri ha raggiunto e la destrezza con la quale è riuscito a comporre un testo su di una tematica tanto delicata non urtando la sensibilità delle persone tirate in ballo, anzi, a quanto afferma Ruggeri, tante sono state le persone afflitte da questo dramma che hanno apprezzato il brano comunicandolo alll'autore tramite corrispondenze. I tossicodipendenti che hanno ascoltato questa canzone, infatti, si sono sentiti trattati con rispetto ed il loro disagio è stato rappresentato alla perfezione. Enrico Ruggeri, infatti, è sicuramente uno dei cantautori più importanti della nostra musica e non è un caso se gran parte degli interpreti italiani, soprattutto di sesso femminile, si sono spesso affidati a lui per la scrittura dei loro brani. La carriera di Ruggeri e tutto il suo repertorio presenta punti di altissima qualità che hanno consacrato la sua figura nella nostra storia musicale e "L'altra madre" è sicuramente da includere tra le sue perle migliori.