Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
A cura di Marco Liberti

La musica che gira intorno...

A cura di Marco Liberti

"America": La Nannini dà scandalo parlando di masturbazione

com

"America" è il primo grande successo di Gianna Nannini che mostra subito la sua natura ed il suo spirito anticonformista. La canzone scritta con Mauro Paoluzzi ed inserita nell'album "California" del 1979 ottiene subito un grande successo lanciando definitivamente l'artista senese tra i big della nostra musica. Sebbene, infatti, "California" sia il terzo disco della discografia della Nannini, la popolarità avuta da questa produzione non era ancora arrivata con i lavori precedenti. Il successo dell'album nasce proprio dal suddetto brano che in epoca ancora bigotta crea scandalo provando anche non pochi problemi alla Nannini. Il test, infatti, parla nemmeno tanto velatamente di masturbazione sia femminile che maschile ed a sottolineare il tema c'è anche, nella copertina del disco, un immagine che ritrae la Statua della Libertà con in mano un vibratore al posto della canonica fiaccola. Evidentemente, l'argomento, in Italia era ancora un tabù ma la Nannini mostrò subito il suo carattere ribelle ed aperto al progresso ed alla libera espressione. Per tale motivo, Gianna, divenne un simbolo di libertà e di emancipazione per le nuove generazioni, soprattutto, di sesso femminile. La cosa poi andò normalizzandosi con le successive produzioni dell'artisti che pur non mettendo limiti alle sue espressioni, convinse tutti grazie al suo talento smentendo chi la vedeva solo come una provocatrice senza grosse capacità. Da allora ad oggi la Nannini ne ha fatta di strada collezionando successi su successi senza mai perdere la sua identità grintosa e soprattutto la sua libertà di espessione sia nelle canzoni che nella vita, vedesi la maternità dopo i cinquant'anni. Un'artista fuori dalle regole che piace proprio per la capacità di non farsi ingabbiare in un binario politicamente corretto che non può che produrre banalità e cloni già in eccedenza in una musica di massa ormai fatta più con il marketing che con reali ispirazioni artistiche.

 

 

 


 

Altro su:

Gianna Nannini

Print
Repost
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post