Giudicare una canzone al primo ascolto, tra l'altro un live all'Ariston, non è mai facile ma ci proviamo tenendo conto che, in alcuni casi, il parere potrebbe in parte cambiare con i successivi ascolti.
1.ACHILLE LAURO: 4.5 Una vita spericolata 2.0 non è il massimo per chi arriva da esordiente a Sanremo per proporre il proprio originale marchio che di nuovo non ha proprio nulla. FAKE
2.ANNA TATANGELO: 5 Molto classica e poco originale. Un pop già sentito che stanca dal primo ascolto. SUPERATA
3.ARISA: 5.5 Meglio in altre occasioni. Serve forse un secondo ascolto ma non sembra la sua migliore canzone. Rimane a metà tra l'Arisa leggera degli esordi e quella più matura delle ultime apparizioni. INDECISA
4.BOOMDABASH: 5 Nulla di più di un prodotto radiofonico e ammalia media. Troppo poco per Sanremo. PARA...I
5.DANIELE SILVESTRI: 7.5 Non è un capolavoro ma è il primo ad aver colto lo spirito e il senso di cosa deve essere il Festival: una vetrina unica per presentare qualcosa di diverso, di forte, di originale, di unico rispetto al solito e Daniele lo ha fatto rispettando l'importanza dell'appuntamento tra l'altro con una tematica tosta. CORAGGIOSO
6.EINAR: 5 Poca cosa. Del resto non è colpa di questi giovani se sono stati messi nel posto sbagliato. CHI?
7.ENRICO NIGIOTTI: 7 Tra le più originali ed anche se il testo poteva essere sviluppato meglio lascia comunque qualcosa rispetto al piattume della maggior parte delle proposte. CI SIAMO QUASI!
8.EX-OTAGO: 5.5 Tra gli esordienti forse sono quelli meno peggio. Nulla di più di una melodia radiofonica con testo abbastanza banale ma almeno si lasciano ascoltare. LO STATO SOCIALE 2.O
9.FRANCESCO RENGA: 5.5 Meno "renga" del solito per buona parte del brano ma poi non resiste ai suoi soliti inutili esercizi vocali. IL LUPO PERDE IL PELO MA NON IL VIZIO
10.FEDERICA CARTA & SHADE: 3 Rispecchiano a pieno il degrado e la mediocrità dell'attuale musica italiana spinta dai media. ANCHE NO!
11.GHEMON: 5 Niente di che. Il nuovo che avanza non convince. CI HAI PROVATO, TORNA DA LUPIN!
12.IL VOLO: 5 Dal Volo non si può aspettare qualcosa di diverso ma la "musica vera" di certo non è questa. GIÙ DAL PIEDISTALLO!
13.IRAMA: 5.5 Bene le strofe meno il ritornello. Si cade nel più melenso modo di rappresentare l'amore quando si poteva trovare qualche soluzione sicuramente più originale per completare il pezzo. SI PUÒ DARE DI PIÙ!
14.LOREDANA BERTÈ:6.5 Da una penna come Curreri ci si aspettava sicuramente di più. Lei riesce come può a valorizzare un pezzo apparso, almeno al primo ascolto, meno forte del previsto ma cmunque di buona fattura. OK!
15.MAHMOOD: 4 Francamente non se ne sentiva la necessità di un altro pezzo inutile che non porta a niente. Poesia zero, applicazione al testo assente, voce quasi fastidiosa. PERCHÉ?
16.MOTTA: 4 Se questo, per qualcuno, è il meglio del nuovo cantautorato italiano stiamo messi male. MEGLIO I PANETTONI!
17.NEGRITA: 6.5 Offrono al meglio il loro stile in un buon brano che però non eccede. PROFESSIONISTI
18.NEK: 5.5 Non sorprende nemmeno stavolta presentando ciò che ci si aspetta da Nek. REPLAY
19.NINO D'ANGELO & LIVIO CORI: 6 Trasportato evidentemente in un progetto non suo D'Angelo fa il possibile per salvare il salvabile ma ci riesce solo in parte anche per problemi tecnici. Un peccato per chi conosce il repertorio cantautorale di D'Angelo. OCCASIONE SPRECATA
20.PAOLA TURCI: 7.5 Brano completo in tutti gli aspetti. Non eccelle nell'originalità del testo ma Paola lo serve come meglio non si potrebbe. CERTEZZA
21.PATTY PRAVO & BRIGA: 7 Non male. Patty offre sempre grande classe e anche in questo inedito duetto regala un valore aggiunto ad un buon brano riuscendo ad integrarsi con il ragazzotto che l'accompagna. PENSAVO PEGGIO!
22.SIMONE CRISTICCHI: 8 Grande lavoro autoriale per un artista che difficilmente delude. Mai banale sia nelle situazioni più ironiche che in quelle più profonde come questo nuovo pezzo. DA PREMIO TENCO
23.ULTIMO: 6 Buon inizio per testo e interpretazione poi il brano diventa ripetitivo e perde la sua atmosfera tra le urla inutili ed esagerate del cantante. DIRITTO AL PODIO, OLTRE I MERITI
24.ZEN CIRCUS: 5 Fuori luogo. Qualcosa di buono c'è tra testo, presenza scenica e carisma ma Sanremo è un altra cosa. FUORI!