Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
A cura di Marco Liberti

La musica che gira intorno...

A cura di Marco Liberti

"Anna e Marco": Un capolavoro firmato Lucio Dalla

com

"Anna e Marco" è un brano di  Lucio Dalla del 1979 pubblicato all'interno dell'undicesimo album  in studio dell'artista dal titolo "Lucio Dalla". La canzone è una delle perle più luccicanti del ricco repertorio artistico del cantautore bolognese recentemente scomparso ed è anche una delle più amate dal suo pubblico. Con l'innesto di poche metafore, "Anna e Marco" è costruita con un testo semplice e diretto: il racconto della storia di due personalità differenti ma accomunate da una vena di depressione per le loro vite che si incontrano e provano a dare una svolta al loro futuro. Anna, la protagonista femminile della canzone, non è soddisfatta della propria esistenza ed ogni giorno che passa sente di perdere qualcosa del suo essere, lei è bella "stella di periferia" ed ama ballare. Proprio in quegli anni, infatti, prende corpo in Italia la mania per le discoteche e sarà proprio lì che i due giovani si incontreranno. Marco, invece, è un ragazzo dalla vita vuota passata in un bar con uno spirito ribelle. Entrambi i ragazzi hanno tanta voglia di scappare via da questo mondo e, soprattutto, dalla loro realtà quotidiana. La storia continua con l'incontro in discoteca di cui Anna è una fedelissima mentre Marco ci è capitato per caso non sapendo cosa fare ed anche le loro opposte capacità nel ballo dimostrano tali premesse. In poco tempo i due intensificano sguardi e parole finendo per "scambiarsi la pelle". Un incontro casuale, quindi, sembra aver cambiato i propri destini: "Anna avrebbe voluto morire, Marco voleva andarsene lontano, qualcuno li ha visti tornare tenendosi per mano". Pura poesia quella di Dalla che dipinge un affresco di queste due personalità che si uniscono per la volontà di un destino che ha voluto offrirgli un'occasione per continuare a credere nel futuro. Tra le curiosità legate a questo brano, inserito anche nel live "DallAmeriCaruso" del 1986 ed in altre raccolte, ci sono tra i musicisti che hanno partecipato alla registrazione di "Anna e Marco" due nomi che presto avrebbero intrapreso un loro cammino artistico indipendente quale Ron, Rosalino Cellamare all'anagrafe, alla chitarra acustica, al pianoforte ed al coro e Marco Ferradini al coro. Un capolavoro, quindi, che fa parte delle pagine più belle della nostra musica italiana.

 

 

 


 

Altro su:

Lucio Dalla

Marco Ferradini

Ron

Print
Repost
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post
P
capolavoro..
Rispondi