Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
A cura di Marco Liberti

La musica che gira intorno...

A cura di Marco Liberti

Top posts

  • "Quanto t'ho amato": Benigni decanta la forza dell'amore

    11 giugno 2021 ( #Musica Italiana )

    "Quanto t'ho amato" è un brano lanciato da Roberto Benigni nell'inedita veste di cantante per l'omonima raccolta del 2002. La canzone viene anche eseguita fuori gara al 52° Festival di Sanremo dove ottiene il picco di ascolti con oltre 20 milioni di telespettatori....

  • "Don Raffaè": La corrispondenza tra Faber e Cutolo

    23 ottobre 2016 ( #Musica Italiana )

    Pubblicata nel 1990 all'interno dell'album "Le nuvole", la canzone "Don Raffaè", scritta da Fabrizio De Andrè e Massimo Bubola e musicata da Mauro Pagani, divenne subito uno dei pezzi più particolari del repertorio del cantautore genovese sia per l'uso...

  • Plagi: Cesare Cremonini vs Ocean Colour Scene

    19 ottobre 2013 ( #Musica Italiana )

    In questo caso vediamo uno storico plagio che ha come protagonista Cesare Cremonini quando ancora faceva parte della band dei Lùnapop di cui era il leader. Il brano in questione è "Un giorno migliore" inciso nell'album "...Squérez?" del 1999 che ha l'identica...

  • Plagi: Zucchero vs Giovanni Block

    21 dicembre 2013 ( #Musica Italiana )

    Qui vediamo il caso riguardante l'ultimo singolo di Zucchero Fornaciari, "Quale senso abbiamo noi", lanciato lo scorso 1° novembre come unico inedito del live "Una rosa blanca" pubblicato il 3 dicembre 2013. Il brano, composto insieme a Francesco Tricarico...

  • Plagi: Nek vs Oasis

    19 aprile 2014 ( #Musica Italiana )

    Qui possiamo notare una somiglianza tra il ritornello della canzone "Hey Dio" incisa da Nek nell'album "Filippo Neviani" del 2013 e scritta con Marco Baroni e quello della celebre "Wonderwall" pubblicata dagli Oasis nell'album "(What's the story) Morning...

  • "L'immensità": La perla di Don Backy

    11 novembre 2015 ( #Musica Italiana )

    "L'immensità" è una delle canzoni che hanno fatto la storia della musica italiana ed è anche uno dei brani più rappresentativi della discografia del suo interprete ed autore principale e cioè Don Backy , Aldo Caponi all'anagrafe. Componente del Clan Celentano,...

  • Biagio Antonacci: Arriva "Sapessi dire no"

    03 aprile 2012 ( #Musica Italiana )

    Sarà pubblicato il prossimo 17 aprile il nuovo album di Biagio Antonacci dal titolo "Sapessi dire no" che arriva a due anni dall'ultimo lavoro di inediti. Il singolo di lancio, già in rotazione radiofonica dal 9 marzo, è "Ti dedico tutto" ma non sarà...

  • Morto Califano: La nostra musica perde un altro genio

    31 marzo 2013 ( #Musica Italiana )

    Dopo Enzo Jannacci, in questo nero weekend di Pasqua, la musica italiana perde un altro pezzo della sua storia. Franco Califano , originario della provincia di Salerno ma nato a Tripoli e vissuto a Roma, si è spento nella sua casa di Acilia. Da tempo,...

  • Plagi: Zucchero vs Coldplay 7

    08 maggio 2013 ( #Musica Italiana )

    Oltre la somiglianza vista nel precedente articolo , "Vedo nero" di Zucchero, scritta con Mimmo Cavallo, nel 2010 per l'album "Chocabeck" ha anche un'altra fonte ispirativa proveniente sempre dal sound dei Coldplay, ovvero, "A spell a rebel yell" incisa...

  • "A casa di Luca": Silvia Salemi invita al contatto umano

    13 agosto 2015 ( #Musica Italiana )

    Siamo nel 1997 quando Silvia Salemi si presenta al 47° Festival di Sanremo con "A casa di Luca", un brano scritto da Giampiero Artegiani con la collaborazione della stessa interprete siciliana per ciò che riguarda il testo. Il brano ottiene un quarto...

  • "Un giorno credi": Nasce la stella di Edoardo Bennato

    16 febbraio 2016 ( #Musica Italiana )

    "Un giorno credi" è il primo grande successo di Edoardo Bennato che lo incide nel suo album di debutto "Non farti cadere le braccia" del 1973. Dato il successo la canzone venne riproposta anche nel secondo album dell'artista "I buoni e i cattivi" del...

  • "Ascolta": Il sentito consiglio dei Pooh

    02 ottobre 2017 ( #Musica Italiana )

    "Ascolta" è un brano inciso dai Pooh nell'omonimo album del 2004 ed è stato scritto da Roby Facchinetti e Valerio Negrini, storico coautore del gruppo recentemente scomparso. Anche la voce principale in questa canzone è quella di Facchinetti che con il...

  • Specilized Stumpjumper Comp 29: caratteristiche e specifiche tecniche

    07 agosto 2011 ( #Sport )

    Tutto quello che c'è da sapere sulla Specilized Stumpjumper Comp 29 Informazioni generali sul prodotto La Stumpjumper Comp 29 è una biciletta prodotta dalla Specialized, azienda leader nel settore. Tale attrezzo è la versione aggiornata con ruote da 29...

  • Fiorella Mannoia: "Io non ho paura" lancia "Sud"

    20 dicembre 2011 ( #Musica Italiana )

    Nata come stuntgirl sulle orme del padre, Fiorella Mannoia , lascia presto il cinema per dedicarsi alla musica. Prima di arrivare al successo compie diversi tentativi provando vari "abiti" musicali che, però, non si conciliano con il suo stile interpretativo....

  • Cantando di... Pasqua

    07 aprile 2012 ( #Musica Italiana )

    Fabrizio De Andrè - "Via della Croce" - (F.De Andrè) - "La buona novella" 1970 Renato Carosone_Ray Martin - "Buona Pasqua" - (R.Carusone) - "Papaveri e papere/Buona Pasqua" 1952 Franco Battiato - "Pasqua etiope" - (F.Battiato) - "L'era del cinghiale bianco"...

  • Plagi: Gigi D'Alessio vs Anonimo Italiano

    20 gennaio 2013 ( #Musica Italiana )

    Vediamo ora la somiglianza tra "In uno scalpicciar di foglie" incisa da Anonimo Italiano, al secolo Roberto Scozzi, per il suo album d'esordio che porta il suo stesso pseudonimo del 1995 e "Non mollare mai" pubblicata da Gigi D'Alessio nel 2002 nell'album...

  • Talenti Emergenti: L'Orso, nostalgie generazionali in chiave pop

    12 aprile 2013 ( #Musica Italiana )

    L'Orso è una giovane band italiana che si forma e cresce a Milano da quattro ragazzi provenienti da diverse realtà geografiche della penisola italiana. Mattia Barro, voce, chitarra ed autore dei testi è di Ivrea mentre Tommaso Spinelli, voce e basso è...

  • Talenti Emergenti: Artù, avanza il nuovo cantautorato italiano

    30 maggio 2013 ( #Musica Italiana )

    Artù è un progetto italiano nato, da circa due anni, grazie ad Alberto Quartana, produttore, che ha convinto Alessio Dari, cantautore romano, a salire sul palco per cantare le proprie canzoni scritte, tra l'altro, senza alcun fine commerciale in un periodo...

  • Sanremo Story: 1951, nasce il Festival della Canzone Italiana

    09 luglio 2013 ( #Musica Italiana )

    E' il 1951 quando dal Salone delle Feste del Casinò Municipale di Sanremo viene realizzato dal 29 al 31 gennaio il primo Festival della Canzone Italiana. La kermesse però, era ben diversa da quella che è diventata poi negli anni a seguire. In gara, ad...

  • Sanremo Story: 1987, Baudo annuncia la morte di Villa

    19 settembre 2013 ( #Musica Italiana )

    La trentasettesima edizione del Festival della Canzone Italiana si svolse dal 4 al 7 febbraio 1987 al Teatro Ariston di Sanremo. Ad organizzare l'evento è sempre la Publispei del direttore artistico Gianni Ravera mentre i testi dello spettacolo sono di...

  • Plagi: Zucchero vs Lucio Battisti

    24 giugno 2013 ( #Musica Italiana )

    Ecco un altro caso evidente di plagio con protagonista Zucchero Fornaciari. La sua "Donne" scritta con Alberto Salerno e pubblicata nel 1985 per l'album "Zucchero & the Randy Jackson band" è un chiaro copia e incolla di "Gelosa cara" brano inciso da Lucio...

  • Sanremo Story: 1988, è l'anno di "Perdere l'amore"

    21 settembre 2013 ( #Musica Italiana )

    La trentottesima edizione del Festival della Canzone Italiana si svolse dal 24 al 27 febbraio 1988 dal Teatro Ariston di Sanremo. L'organizzazione è affidata a Giorgio Verdelli della Publispei del direttore artistico Gianni Ravera e a Tonino Corvino per...

  • Talenti Emergenti: I Dimartino cantano la sconfitta generazionale

    11 maggio 2013 ( #Musica Italiana )

    I Dimartino sono una band guidata dal cantautore siciliano Antonio Di Martino e composta anche da Giusto Correnti e Simona Norato. Nato dalle ceneri dei Famelika, poi divenuti Famelica, il gruppo ha avuto una evoluzione importante per ciò che riguarda...

  • "Il sale della Terra": Il nuovo singolo di Ligabue

    06 settembre 2013 ( #Musica Italiana )

    Luciano Ligabue ha presentato il primo singolo del suo nuovo lavoro discografico che vedrà la luce il prossimo 26 novembre. Il titolo di questo brano è "Il sale della Terra" è parla della crisi del mondo vista non solo attraverso l'aspetto economico ma...

  • Plagi: Nek vs AC/DC 2

    16 gennaio 2014 ( #Musica Italiana )

    Qui vediamo un'altra forte somiglianza tra "Il mondo tra le mani" incisa da Nek nell'album "Filippo Neviani" del 2013 e scritta con Marco Baroni e "It's a long way to the top (If you wanna rock'n'roll)" incisa dal gruppo australiano AC/DC nell'edizione...