Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
A cura di Marco Liberti

La musica che gira intorno...

A cura di Marco Liberti

"Ti penso e cambia il mondo": Celentano si affida a Dio

com

"Ti penso e cambia il mondo" è uno degli ultimi grandi successi di Adriano Celentano. Incisa nel 2011 per l'album "Facciamo finta che sia niente", la canzone, è stata scritta da Pacifico, nome d'arte di Luigi De Crescenzo, per il testo e da Matteo Saggese e Stephen Lipson per la musica. Inoltre, per l'impianto armonico, viene utilizzato "Il Preludio in do minore, opus 28, numero 20" di Fryderyk Chopin. Il brano che parla di un uomo che cerca e trova conforto in Dio in un mondo ormai privo di valori ottiene fin da subito un ottimo riscontro ma raggiunge la massima popolarità durante il Festival di Sanremo del 2012 dove, Celentano, ospite della kermesse, canta questo brano in duetto con il conduttore di quell'edizione del Festival Gianni Morandi. L'esibizione ottiene un tal successo che i due decidono di riproporla anche durante il concerto evento di Celentano all'Arena di Verona tenutosi nell'ottobre del 2012 intitolato "Rock Economy". Inoltre, quest'ultima esecuzione, trasmessa anche in televisione venne registrata per il confanetto composto da un doppio cd ed un dvd "Adriano Live" pubblicato nel dicembre del 2012. Un grande successo, quindi, che vede Celentano cimentarsi su concetti molto cari alla sua storia musicale e pubblica essendo, l'artista, sempre molto vicino a questo tipo di problematiche sociali ed umanitarie. In questo caso Adriano interpreta in maniera magnifica un testo che pur non essendo proprio appare realmente come una propria sentita riflessione. Probabilmente Pacifico, autore del testo, ha carpito lo spirito e le sensazioni di un uomo smarrito in una realtà che non condivide ed è riuscito a mettere nero su bianco quel bisogno di trovare conforto in qualcosa più grande di noi. L'unica estrema soluzione appare, quindi, l'appello al Signore ed alla fede affinchè questo mondo alla deriva possa avere un futuro diverso. Un messaggio di speranza, dunque, che Celentano trasmette con il solito magnetismo ad un popolo afflitto e demoralizzato da un presente povero di valori che non offre la possibilità di credere di un domani migliore.

 

Print
Repost
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post
A
A me sembra una dedica alla compagna di vita,non vedo Dio ma una poesia per la persona amata.
Rispondi
M
Ipotesi più che plausibile. Grazie e a presto!