/image%2F0964855%2F20210904%2Fob_a42c3e_ob-dd2a14-aaaaok.jpg)
X La Sfida dei 100, 6°Fase-2°Sfida: Lucio Dalla 50% e Renato Zero 33%
Mostra altroX La Sfida dei 100, 6°Fase-2°Sfida: Lucio Dalla 50% e Renato Zero 33%
Mostra altro"Mediterraneo" è una delle tante perle lasciate nella storia della musica italiana da Giuseppe Mango, artista recentemente scomparso che di questo mare e di questo mondo "mediterraneo" ne è stato un eccellente cantore. Il Mediterraneo, Pino, lo sentiva...
Mostra altro"Maletiempo" è un bellissimo brano di Nino D'Angelo pubblicato nell'album "Gioia nova" del 2007. L'album arriva in momento della carriera dell'artista in cui, dopo la perdita della madre, aveva perso stimoli e dichiarava che non avrebbe più scritto canzoni....
Mostra altro"Sentimento pentimento" è un brano inciso dal gruppo vocale dei Neri per Caso nel loro disco d'esorido "Le ragazze" del 1995. L'album superò le 100 mila copie vendute conquistando 6 dischi di platino ed il suddetto brano venne scelto come secondo singolo,...
Mostra altro"Beato te" è una chicca della discografia di Marco Masini e cioè uno di quel brani che non hanno avuto una gran fortuna commerciale ma che rappresentano al meglio la qualità, il pensiero ed il modo di fare musica dell'artista in questione. Il "successo"...
Mostra altro"Tac" è uno dei tanti successi di Franco Califano ma è anche una confessione del suo modo di vivere il rapporto di coppia. Il brano inciso nell'ambum "Tac...!" del 1977 e scritto dallo stesso cantautore romano d'adozione parla del bisogno del protagonista...
Mostra altro"Il poeta" è una delle canzoni più e rappresentative di Bruno Lauzi. Appartenente alla grande scuola genovese del cantautorato italiano, Lauzi, è stato autore eccellente per diversi artisti oltre ad ottenere numerosi successi anche dal punto di vista...
Mostra altro"Grande figlio di puttana" è il primo fortunato brano della band degli Stadio. Incisa nel loro primo 45 giri insieme a "Chi te l'ha detto?" nel 1981, la canzone venne poi inserita nel primo vero album del gruppo "Stadio" nel 1982 anche se, lo stesso disco,...
Mostra altro"Se balla da sola" è uno dei tanti successi confezionati dai Pooh in quasi cinquant'anni di buona musica. Inciso nel 1999 nell'album "Un posto felice", il brano divenne subito una hit di quell'anno ed è rimasto, ancora oggi, tra i brani più quotati del...
Mostra altro"Sulle labbra e nel pensiero" è un brano inciso da Riccardo Cocciante nell'album "Songs" del 2005 e scritto con Pasquale Panella, storico autore di tante perle della musica italiana e noto, soprattutto, per la sua originalità che rende spesso criptici...
Mostra altroE' il 1982 e dopo tre album passati un po' in sordina Fabio Piccaluga, in arte Fabio Concato utilizzando il cognome della nonna paterna già reso celebre nell'ambito musicale dal padre Luigi "Gigi" Concato, pubblica "Fabio Concato" ed ottiene finalmente...
Mostra altro"Non me lo so spiegare" è uno dei brani più noti di Tiziano Ferro ed anche quello che, probabilmente, lo ha consacrato come artista sia a livello nazionale che internazionale. Pubblicato nel suo secondo album del 2003 "111", numero che rappresenta il...
Mostra altroE' il 1999 quando Lorenzo Cherubini , in arte Jovanotti , Luciano Ligabue e Piero Pelù , che era in procinto di lasciare i Litfiba per procedere da solista fino 2009 anno della riunione, decidono di legarsi in un progetto contro le guerre nel mondo scrivendo...
Mostra altro"E già" è un brano interpretato da Gerardina Trovato e Renato Zero nel 1996 e pubblicato nell'album della Trovato "Ho Trovato Gerardina". Scritto dai due artisti insieme ad Angelo Anastasio, il brano fa parte di un lavoro discografico che vede una Gerardina...
Mostra altroE' 1999 quando Enzo Gragnaniello scrive "Alberi", una vera e propria invocazione alle radici che non sono altro che la chiave per trovare la propria identità e tornare liberi. Il cantautore decide di presentare questo brano sul palco dell'Ariston partecipando...
Mostra altro"Ma non vorrei vedere mai negli occhi puri di un bambino quanta paura c'ha di noi, anche di me, se mi avvicino...se in quella favola del circo resta un ricordo di violenza, se in quella favola c'è un orco che gli ha rubato l'innocenza" . E' questo che...
Mostra altroNel 1997 Massimo "Max" Pezzali pubblica l'album "La dura legge del gol" dove troviamo "Nessun rimpianto" che è una delle migliori espressioni dello stile di Max e degli 883 che hanno assunto un ruolo importante, non solo dal punto di vista musicale, per...
Mostra altro"Sputaveleno" è il nuovo brano lanciato dal cantautore napoletano Federico Salvatore che anticipa "Malalengua" il prossimo album dell'artista. Ancora una volta, Salvatore, veste i panni di un Pulcinella moderno per difendere e diffondere la storia e la...
Mostra altro"Tu sei l'unica donna per me" è uno dei brani più rappresentativi di Alan Sorrenti ed anche uno dei più fortunati, insieme a "Figli delle stelle" , dell'artista napoletano. Scritta ed interpretata da Sorrenti, il brano, viene pubblicato nell'album "L.A....
Mostra altro"El diablo" è uno dei brani più rappresentativi dei Litfiba ed anche l'album con il quale la band si è fatta conoscere al grande pubblico. A dare visibilità a questo album del 1990 è soprattutto il suddetto brano che tra l'ironico e l'aggressivo tratta...
Mostra altro