Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
A cura di Marco Liberti

La musica che gira intorno...

A cura di Marco Liberti

"Zero il folle": Renato rende omaggio alla sua maschera

com

"Zero il folle" è l'ultimo lavoro discografico di Renato Zero ed anche il titolo della canzone centrale dell'album. In questo pezzo l'uomo Renato Fiacchini ringrazia il suo alter ego, la sua maschera di scena, quel suo personaggio che gli ha permesso di esprimere in piena libertà la propria essenza artistica ed umana. Renato ha trovato in Zero la propria identità ed oggi, alla soglia dei settant'anni, rende omaggio alla sua creatura con una meravigliosa lirica che potrebbe rappresentare una sorta di seguito a "La favola mia", pietra miliare del suo repertorio dove si fa riferimento a quel suo mondo teatrale fatto di sentimenti, poesie, eccessi, trasgressioni trasmesso sempre attraverso una maschera, Zero il folle, appunto. Si fa riferimento alle difficoltà iniziali, alla ricerca del proprio io, ai fischi degli esordi, ai pregiudizi fino a che il tutto è stato spazzato via da questa sorta di supereroe in cui Renato si è rifugiato per non avere barriere al suo estro ed è stata magia fin da subito. Ora l'uomo, in questa delicata riflessione, rende ciò che spetta al mito. Nel disco, poi, vi sono sprazzi di grande poesia, di profonde riflessioni, di analisi sociali e di battaglie che "il folle" combatte da sempre. Non vi sono, come Renato ci ha abituati, veri e propri capolavori, ma diverse belle canzoni che vanno ad arricchire una discografia preziosa, patrimonio della nostra cultura. Tra le migliori, oltre al suddetto brano, vi sono: "Quanto ti amo", "Questi anni miei", "Figli tuoi" e "Quattro passi nel blu". Non resta, quindi, che rendere, a nostra volta, omaggio a Renato Fiacchini per aver creato il mito di Zero il folle e per averci regalato, attraverso la sua maschera, alcune delle pagine più belle della nostra musica.   

Print
Repost
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post